2' di lettura
Grazie anche al contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, che ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la Nasa grazie al quale aziende italiane sono entrate nella filiera delle missioni Artemis (destinazione l’orbita lunare), il Modulo di servizio MPCV - così come i moduli successivi - contiene numerosi “space heaters” (riscaldatori) prodotti da IRCA - Zoppas Industries. L’azienda di Vittorio Veneto è da trent’anni fornitore qualificato dell’European Space Agency (ESA) per i riscaldatori (flex heaters) utilizzati nel bilanciamento termico (Thermal Control System) dei satelliti, veicoli spaziali, moduli pressurizzati e antenne di terra.
Se la capsula di Orion è stata realizzata in Usa, il Modulo di servizio MPCV (Multi-purpose Crew Vehicle European Service Module) che la supporta è stato realizzato in Europa dalla Airbus Defence & Space in collaborazione con Thales Alenia Space. I riscaldatori veneti sono utilizzati in più elementi del Modulo: nella Struttura Primaria, nel Sistema di Protezione MMOD (Micro-Meteoroid and Orbital Debris), nel Sistema di controllo termico, nel sottosistema di stoccaggio dei materiali di consumo e nei radiatori. Artemis è la nuova missione Nasa con destinazione l’orbita lunare e ha compiuto il primo lancio il 16 novembre 2022. Il primo lancio, denominato “Artemis I”, ha portato il vettore Orion - senza equipaggio- a girare attorno alla Luna per poi tornare sulla terra: un passo necessario a qualificare tutti i sistemi coinvolti nei lanci successivi, rispettivamente “Artemis II”, che effettuerà un test di volo attorno alla Luna con a bordo un equipaggio, e “Artemis III” che vedrà il ritorno degli astronauti sulla superficie del satellite. Il controllo termico è essenziale per garantire le prestazioni ottimali ed il successo della missione in quanto ha la funzione di mantenere la componentistica entro intervalli di temperatura accettabili, bilanciando l’effetto dell’ambiente esterno. In questi trent’anni di attività Irca – Zoppas Industries ha fornito i propri componenti nei principali programmi spaziali quali la missione spaziale Rosetta per lo studio della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko e le due fasi della missione ExoMars.
loading...