Auto, ecco i 10 modelli più venduti in Italia ad aprile
Dacia Duster
La Dacia Duster si segnala per diverse qualità: lo stile è gradevole e ricercato, con vistosi parafanghi bombati, trasmette una sensazione di solidità. L’attuale generazione ha, poi, una struttura che deriva da quelle precedenti, ma con modifiche che ne incrementano la sicurezza. Ora sono disponibili di serie gli airbag laterali a tendina a protezione anche della testa di chi siede dietro e si può disporre del monitoraggio dell’angolo cieco nei retrovisori. Spazioso al pari del bagagliaio, l’abitacolo che è rifinito con la semplicità che ci si aspetta da una Dacia, ma non per questo si può dire trascurato. La Duster è disponibile sia nella versione a trazione anteriore sia in quella 4x4, ma soltanto diesel che ha buone doti in fuori strada visto che può superare anche tratti impegnativi. Nella guida si apprezza la precisione dello sterzo e soddisfacente è l’insonorizzazione. Fra i motori, il 1.500 cc a gasolio è vispi e soprattutto regolare e molto economo nei consumi. Validi anche i motori a benzina turbo: il 1.000 a tre cilindri anche a Gpl e il 1.300 cc a quattro offerto soltanto con la trasmissione robotizzata a doppia frizione EDC.
Per saperne di più clicca sul listino