Dagli squali ai rinoceronti, ecco come i nostri risparmi seguono l’istinto animale
Dagli squali ai rinoceronti, ecco come i nostri risparmi seguono l’istinto animale
Le metafore in ambito finanziario ispirate dal comportamento degli animali oramai si sprecano e sono entrate nel linguaggio comune. L'ultimo a farvi ricorso è stato il presidente della Cina Xi Jinping distinguendo, a proposito di crisi, tra “cigni neri” e “rinoceronti grigi”. Eccone una carrellata
di Vito Lops
Brand connect
Loading...