Dai servizi per le imprese all’investimento automatico mediante AI, cresce l’offerta di semplificazione per criptovalute
L’exchange italiano Young Platform lancia servizi per facilitare l’utilizzo delle cripto da parte delle aziende. Hodlie arriva con una piattaforma di investimento automatico sulla base del profilo di rischio
di P.Sol.
3' di lettura
Le criptovalute non si sono ancora riprese dagli scandali e dalle frodi che hanno portato a un lungo “inverno” delle quotazioni che non pare ancora aver esaurito i suoi effetti. Ma allo stesso tempo non è svanito l’interesse di aziende e investitori verso il mondo degli asset digitali e da questo punto di vista anche in Italia si vanno diffondendo strumenti per avvicinare singoli e business a questo mondo, spesso troppo difficile.
D’altra parte un numero sempre crescente di aziende e istituzioni hanno iniziato a riconoscere le cripto, nello specifico bitcoin, non solo come asset di investimento, ma anche come strumento di transazione fondamentale per l’era digitale. Di fronte a queste nuove esigenze Young Platform ha ideato tre innovativi servizi rivolti a specifiche esigenze delle aziende che vogliono avvicinarsi a questo mondo, fornendo soluzioni su misura per migliorare l’efficienza operativa e la gestione finanziaria.
L’exchange tutto italiano offre così un servizio (Euro Only) per ricevere importi in criptovalute senza dover rimanere esposti all’incertezza legata alla volatilità di mercato, opportunità resa possibile dalla conversione istantanea in euro, che garantisce un’adeguata protezione dalla fluttuazione dei prezzi delle criptovalute. La gestione aziendale è inoltre semplificata dal servizio Sub Account, che offre alle aziende la possibilità di creare diversi account da un unico account Master.
Young Platform offre infine un servizio Otc (Over The Counter), un’opzione sicura e personalizzata per il trading di criptovalute. Questa funzionalità fornisce alle aziende accesso a liquidità istantanea e prezzi competitivi, consentendo di eseguire operazioni di trading in modo efficiente e conveniente.
L’exchange sottolinea che entrare nel mondo delle criptovalute offre alle aziende l’opportunità di accedere a un nuovo gruppo di consumatori nativi digitali, di migliorare l’efficienza dei pagamenti e di proteggersi contro l’inflazione. Inoltre, l’adozione di criptovalute consente alle aziende di partecipare alla rivoluzione della finanza decentralizzata, dando loro l’opportunità di sfruttare nuovi modelli di business e tecnologie innovative.
Arrivano intanto innovazioni anche da un punto di vista più retail. Entra infatti nel mercato del trading online Hodlie, piattaforma di investimento automatico sulle criptovalute basata completamente sull’intelligenza artificiale. Grazie all’Ai che risolve le principali problematicità del trading online, la piattaforma è in grado di elaborare rapidamente enormi quantità di dati, è più precisa e veloce degli esseri umani nel prendere ed eseguire decisioni, non è emotiva ed è sempre disponibile.
Il servizio è aperto a chi ha un wallet cripto presso un qualsiasi operatore che può collegarlo a Hodlie e decidere il profilo di investimento: il sistema di intelligenza artificiale analizza gli andamenti e decidi acquisti e vendite automaticamente sulla base delle performance di mercato e del rischio.
Il progetto Hodlie nasce a fine 2020 quando, tre ingegneri informatici, all’epoca 23enni - Gianluca Sommariva e Gianluca Boleto, ricercatori universitari in Ai e Lorenzo Maffia malware analyst presso l’Onu, iniziano ad applicare l’intelligenza artificiale ai mercati finanziari per individuare nuovi modelli di trading che fossero in grado di overperformare il benchmark di mercato, concentrandosi sul settore cripto.
Si tratta quindi di una sorta di robo advisor in ambito cripto, settore che però più di altri richiede una competenza e una supervisione del singolo investitore per affrontare in maniera adeguata e con le dovute precauzioni i rischi di frodi o di aspettative sbagliate.
loading...