Dai token agli smart contract, una finanza decentralizzata fatta a livelli
La DeFi punta a superare io limiti evidenziati dalla finanza tradizionale. Lo fa ricorrendo a una seriedi tecnologie nell’ambito della blockchain
di Stefano Capaccioli e Marco Tullio Giordano
4' di lettura
Abbiamo chiarito nelle puntate precedenti che DeFi è un termine generico, usato per inquadrare una gamma di applicazioni decentralizzate (anche conosciute come dApps) che forniscono servizi assimilabili a quelli finanziari, attraverso la blockchain.
Tra di essi, servizi di pagamento, lending & borrowing, trading tradizionale e a leva, prodotti derivati, investimenti, assicurazioni e strumenti di gestione patrimoniale, peraltro senza l'intervento di alcun intermediario centralizzato o di altre istituzioni...