Dal Governo «regalo di Natale» da 5 miliardi alle banche per fare le fusioni
La norma in arrivo sulla conversione delle Dta in capitale è condizionata ad aggregazioni da approvare nel 2021. Tra Opa di Credit Agricole su CreVal, trattative per UniCredit-Mps e contatti per BancoBpm-Bper ecco chi ne beneficerà di più. Parte l'ondata finale delle fusioni in Italia
di Alessandro Graziani

La norma in arrivo sulla conversione delle Dta in capitale è condizionata ad aggregazioni da approvare nel 2021. Tra Opa di Credit Agricole su CreVal, trattative per UniCredit-Mps e contatti per BancoBpm-Bper ecco chi ne beneficerà di più. Parte l'ondata finale delle fusioni in Italia
4' di lettura
Opa, trattative avanzate, raffica di contatti informali: in Italia è partita la nuova ondata di fusioni tra banche che entro un anno rivoluzionerà il settore. Perché proprio ora? L’accelerazione arriva dalle agevolazioni fiscali che il Governo si appresta a concedere alle banche (ma anche alle aziende) che procederanno ad aggregazioni nel 2021.
La norma in questione, contenuta nella legge di stabilità all’esame del Parlamento, è quella che riguarda la computabilità nel capitale delle Dta (deferred...
Brand connect
Loading...
