Dal makeup alla medicina estetica, il business del contorno occhi
Con il passare degli anni le palpebre si rilassano, compaiono occhiaie e borse compromettendo il resto del viso. Ecco come correre ai ripari
di Monica Melotti
3' di lettura
Gli occhi custodiscono nello sguardo la vita, le emozioni, il mistero di ogni anima. Ma gli occhi con il passare degli anni si intristiscono a causa di palpebre rilassate, occhiaie e borse ed essendo un punto focale compromettono il resto del viso. La zona perioculare ha la pelle più sottile e delicata di tutto il corpo, due volte più sottile, inoltre è sottoposta a continui micro-movimenti ripetitivi, sbattere le palpebre, sorridere, che causano uno stress meccanico. A peggiorare la situazione si aggiunge: la mancanza di sonno, una dieta sbagliata ricca di zuccheri e sale, i raggi UV, la luce blu e le onde elettromagnetiche di schermi pc e smartphone ai quali stiamo attaccati molte ore al giorno che deteriorano le fibre di collagene e incidono anche sulla qualità del sonno.
Le maison cosmetiche mettono a punto soluzioni sempre più efficaci e performanti per il contorno occhi, una skincare mirata che agisce anche compre prevenzione. Sul lato make up i correttori sono dei veri jolly per coprire le imperfezioni. Cresce anche l'offerta da parte della medicina estetica con trattamenti non invasivi che risolvono il problema di zampe di gallina, occhiaie e borse.
Skincare&Makeup
La beauty routine non è completa se non si considera anche il contorno occhi. Si può già iniziare verso i 25 anni, età in cui comincia l'invecchiamento cutaneo, a prendersene cura, applicando una crema leggera sulla zona perioculare, vale sempre il vecchio adagio prevenire è meglio che curare. Gli attivi specifici per questa zona così delicata sono: vitamine A e C, acido ialuronico e collagene, peptidi e antiossidanti (polifenoli), ingredienti lenitivi come bisabololo e camomilla e booster della microcircolazione per contrastare le borse e le occhiaie. Le formule da applicare sono delicate e ipoallergeniche per evitare irritazione agli occhi. Fondamentale nell'efficacia del contorno occhi è il massaggio, un vero plus per migliorare rughe e borse. Creme, gel e sieri vanno stesi sulla pelle detersa, mattino e sera, con movimenti molto delicati, picchiettandoli e facendo un cerchio intorno all'area pericolare, spesso sul leaflet della crema viene spiegato come eseguire il massaggio in modo corretto.
Per completare la beauty routine non può mancare il correttore, dalla texture impalpabile, ricco di pigmenti hi-tech che riflette la luce e minimizza le imperfezioni. Il correttore serve soprattutto a chi ha problemi di occhiaie, ma deve essere usato con attenzione. Per nascondere le ombreggiature bluastre meglio usare un correttore dai toni caldi, mentre se il problema sono gli arrossamenti le nuance devono variare dall'avorio al beige. La tonalità? Va scelto secondo il colore delle propria pelle, al limite una mezza tonalità più chiara, se si sceglie una nuance scura si corre il rischio di creare un alone e di appesantire lo sguardo. Un altro prezioso alleato è l'highlighter, applicato sotto gli zigomi fino alle sopracciglia permette di aprire lo sguardo.
Dal medico estetico
I trattamenti medico estetici per ringiovanire lo sguardo sono sempre più richiesti e ci sono diverse soluzioni taylor-made. «Se il problema sono le zampe di gallina, le rughe di espressione che si manifestano in corrispondenza degli angoli esterni degli occhi, la tossina botulinica è il trattamento vincente - spiega Maria Gabriella Di Russo, medico estetico Milano e Formia e membro del comitato scientifico Agorà Milano -. Viene iniettata in dosi molto piccole e permette di migliorare il contorno occhi inibendo temporaneamente la trasmissione dell'impulso che fa contrarre il muscolo iperattivo, in pratica rilassa temporaneamente i muscoli. L'effetto dura circa 6 mesi e si può ripetere un paio di volte l'anno. L'alternativa al botox è la dermo-ristrutturazione con Redensity II, un mix di acido ialuronico cross linkato arricchito con una formula brevettata composta da 8 aminoacidi, 3 antiossidanti, 2 minerali e vitamina B6, indicata per contrastare le piccole rughe e il rilassamento cutaneo. In caso di occhiaie e borse, per eliminare quell'ombreggiatura scura bluastra e viola tipica delle occhiaie il trattamento è la redermalizzazione, Electri Hyalual, un mix di acido ialuronico e acido succinico che idrata e stimola la circolazione. Le borse sono di origine ereditaria o dovute a fattori esterni, se non si vede alcun miglioramento con creme e massaggi, l'unico intervento efficace è la blefaroplastica, ossia la rimozione chirurgica della pelle».
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
- Argomenti
- occhio
loading...