cinema

Dal nuovo «Il re Leone» a «Spie sotto copertura» ecco i film per i più piccoli

Una panoramica sui lungometraggi per grandi e piccini che arriveranno nelle nostre sale nei prossimi mesi. Da segnalare la presenza di numerosi sequel pronti a sfruttare il successo dei film precedenti

di Andrea Chimento

Il re Leone

2' di lettura

Quali film adatti per una visione con tutta la famiglia ci aspettano in sala nei prossimi mesi?
L'attesa è indubbiamente altissima per «Il re Leone», il remake del classico d'animazione Disney che arriverà sui nostri grandi schermi il 21 agosto. Alla regia c'è Jon Favreau, che, dopo i buoni risultati ottenuti con «Il libro della giungla», è stato confermato dalla Disney per questo prodotto ancora più ambizioso.

Tra i titoli d'animazione si segnalano diversi sequel, tendenza sempre più diffusa per sfruttare il successo del film precedente: ad esempio «Angry Birds 2», in uscita in settembre, ma soprattutto il seguito di «Frozen», film del 2013 della Disney che aveva trionfato ai botteghini. I creativi della casa di Topolino si augurano di fare il bis con «Frozen 2», che uscirà nei cinema a fine novembre.
Una menzione a parte la merita in questo senso «Shaun vita da pecora – Farmageddon» della Aardman Animations, sequel del bellissimo film del 2015 ispirato all'omonima serie televisiva. Arriverà nelle sale a fine settembre.
Non è un film d'animazione, ma rientra in questo ambito «Maleficent 2», ritorno di Angelina Jolie nei panni di Malefica, che uscirà nei cinema italiani a metà ottobre.

Loading...

Cinema: il meglio dei film in arrivo per i più piccoli

Photogallery6 foto

Visualizza

Altro esempio di prodotto in live action che incuriosirà anche i più piccoli è «Tolkien», biopic sul creatore della saga de «Il signore degli anelli» previsto per fine settembre; così come «Dora e la città perduta» di James Bobin, adattamento della serie animata «Dora l'esploratrice».
Tornando all'animazione, sappiamo quanto ai bambini piacciano i mostri e allora bisogna appuntarsi a inizio ottobre l'approdo in sala de «Il piccolo Yeti», mentre per Halloween c'è grande attesa per il nuovo «La famiglia Addams» rifatto in animazione.
A Natale, invece, i riflettori saranno puntati su «Spie sotto copertura», il nuovo lungometraggio dei Blue Sky Studios, casa di produzione conosciuta s0prattutto per aver creato la saga de «L’era glaciale». In quest'ultima opera Will Smith darà voce a un agente segreto di grande fascino ed eleganza (tanto da far invidia a James Bond!) che si troverà a fronteggiare una serie di imprevisti.

Per i più piccoli, va inoltre ricordato che nel 2020 usciranno ben due lungometraggi della Pixar, la più importante casa di produzione americana per quanto riguarda l'animazione, che anche quest'anno ci ha deliziato grazie a «Toy Story 4».
Il primo di questi sarà «Onward» di Dan Scanlon, con protagonisti due giovani elfi, mentre il secondo sarà «Soul», un viaggio esistenziale per rispondere alle domande più importanti della vita. Alla regia di quest'ultimo c'è Pete Docter, l'autore di «Monsters & Co.», «Up» e «Inside Out»: anche per questo motivo, «Soul» è uno dei film più attesi del prossimo anno, tanto dagli adulti quanto dai più piccoli.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti