Dal Nutriscore al bollino nero sul vino, tutte le etichette che la Ue vuole mettere sulla tavola

1/4Consumi

Dal Nutriscore al bollino nero sul vino, tutte le etichette che la Ue vuole mettere sulla tavola

di Micaela Cappellini

L’ok all’Irlanda, che vuole mettere sulle bottiglie di vino e birra lo stesso warning salutistico che si scrive sui pacchetti di sigarette, è solo l’ultimo tassello della volontà di Bruxeless di stabilire regole univoche per le etichette alimentari che circolano nei suoi paesi membri. Le prime regole Ue a entrare in vigore riguardavano l’origine dell’ingrediente principale con cui sono preparati i cibi. A infuocare il dibattito tra i 27 è però, da sempre, la questione dell’etichetta a semaforo, il cosiddetto Nutriscore, che impone ai cibi il bollino rosso o verde a seconda del quantitativo che hanno di grassi, sali e zuccheri ma senza tenere conto delle quantità consumate. La Francia è il principale sponsor, l’Italia è fermamente contraria. A questo, ora, si è aggiunto il tema degli health warning su vino, birra e alcolici.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti