La stima Aipb

Dal private banking 60 miliardi potenziali sull’economia reale

Per smobilizzare grandi risorse servono due riforme: una in Europa e una in Italia. Necessario creare il concetto di «investitori qualificati» e ridurre il minimo investibile

di Morya Longo

(AdoobeStock)

3' di lettura

Basterebbero due riforme. Due cambiamenti alla normativa italiana ed europea. Sarebbero sufficienti due sole “spintarelle”, su cui già Governo e Unione europea stanno lavorando, per fare in modo che dal mondo del private banking italiano possano arrivare nei prossimi anni fino a 60 miliardi potenziali sull’economia reale: cioè sulle piccole e medie imprese non quotate (italiane e non) e sulle infrastrutture. Insomma: sulla crescita del Paese. La stima è di Aipb, l’Associazone italiana private banking...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti