Dal waterdream alle formule eco-chic e safari: ecco dove andare e cosa scegliere
Dal waterdream alle formule eco-chic e safari: ecco dove andare e cosa scegliere
di Laura Dominici
E' una stagione ricca di buone premesse quella 2023 per le imprese dell'open air italiano, che si attendono una crescita delle performance attorno al 10% rispetto al 2022. L'Osservatorio del turismo outdoor curata da Human Company in collaborazione con Thrends parla di 56,6 milioni di presenze tra giugno e settembre 2023. All'interno di questo mondo c'è una nicchia che si sta facendo strada: il glamping. “Il turismo open air – spiega Sergio Redaelli, amministratore delegato di Crippaconcept - è ricco di sfaccettature e l’esperienza glamping ha conquistato anche gli agriturismi e gli agricamping. Inoltre, parchi tematici e bioparchi hanno adottato questo concetto. Abbiamo inoltre sviluppato un progetto ricettivo galleggiante e lanciato le tiny house”.