ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl programma U212Nfs della Marina

Nuovo sottomarino Fincantieri per difesa confini e lotta al terrorismo

Ieri la cerimonia di avvio della realizzazione della seconda unità del programma della Marina Militare italiana finalizzato nel 2021

di Celestina Dominelli

Il varo della nave Al Fulk costruita da Fincantieri

2' di lettura

Non sono destinati solo ad assolvere compiti prettamente militari. Perché i compiti che sottomarini svolgono quotidianamente a favore della collettività sono diversi: si va dalle missioni legate alla libertà di navigazione all'antipirateria,dalla sicurezza delle vie di approvvigionamento energetico e flusso dati (in virtù delle risorse dei fondali e delle infrastrutture subacquee presenti), al rispetto del diritto internazionale, dalla lotta al terrorismo, alla salvaguardia delle infrastrutture marittime,passando la salvaguardia degli ecosistemi marini. Tutte mansioni che riguarderanno anche il secondo dei due sottomarini di nuova generazione, la cui realizzazione ha preso avvio ieri nello stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia).

La cerimonia di avvio della costruzione

Si tratta della seconda unità del programma di acquisizione U212NFS (Near Future Submarine) della Marina Militare italiana.Il programma, che comprende due battelli contrattualizzati nel 2021, con consegne previste nel 2027 e nel 2029, oltre a una terza unità che nei giorni scorsi ha ricevuto l’approvazione parlamentare, è gestito da Occar (Organisation Conjointe de Coopération en matière d'Armement, l'organizzazione internazionale di cooperazione per gli armamenti). Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il direttore di Occar Joachim Sucker, e il direttore della Direzione degli Armamenti Navali (Navarm) Giuseppe Abbamonte, accolti dal presidente e dall’ad di Fincantieri, Gen. Graziano e Pierroberto Folgiero, insieme al dg della divisione Navi Militari del gruppo Dario Deste.

Loading...

Unità altamente innovative

I sottomarini U212NFS saranno altamente innovativi, con significative modifiche progettuali tutte sviluppate autonomamente da parte di Fincantieri in accordo ai requisiti della Marina Militare. Il programma risponde alla necessità di garantire adeguate capacità di sorveglianza e di controllo degli spazi subacquei, considerati i complessi scenari operativi che caratterizzeranno il futuro delle operazioni nel settore underwater e l’approssimarsi del termine della vita operativa delle 4 unità della classe “Sauro” attualmente in servizio.

La nuova unità serve inoltre a preservare e incrementare, spiega l’azienda nella nota con cui ha comunicato l’avvio della costruzione del secondo sottomarino, «lo strategico e innovativo know-how industriale maturato da Fincantieri e a consolidare il vantaggio tecnologico conseguito dall'azienda e dalla filiera, maggiori realtà industriali e piccole e medie imprese del comparto, perché sarà potenziata la presenza a bordo di componentistica sviluppata dall'industria nazionale».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti