ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIfa 2002

Dalla lavatrice in affitto ai sensori intelligenti: 10 gadget attenti alla crisi energetica

Il risparmio energetico è una urgenza vera per la casa domotica e non solo. È questo uno dei messaggi che arrivano con più forza dall’Ifa di quest’anno.

di Luca Tremolada e Gianni Rusconi

5' di lettura

L’'efficienza energetica (e il contenimento dei costi) dentro casa è diventata una priorità assoluta e la gestione intelligente e in chiave digitale dei consumi una necessità per rendere le abitazioni più efficienti mantenendo invariato (anzi migliorando) il livello di comfort offerto ai chi vi vive dentro. All’Ifa quest’anno però anche molto marketing ambientalista con prodotti si sfidano per essere i “più ecosostenibili”. Sarà così? Ecco la nostra lista.

Tado Balance

Tado Balance, il sistema che apre la strada alla transizione energetica

Si chiama Tado BalanceIl nuovo prodotto approfitterà dei momenti della giornata in cui l'energia è più conveniente, economico e proveniente da fonti rinnovabili per spostare i consumi e ridurre del 20% i costi energetici dei clienti

Loading...
Kobo Clara 2E

Rakuten Kobo ha annunciato il nuovo Kobo Clara 2E che non rinuncia a definire l’eReader più ecosostenibile. Questo nuovo dispositivo è stato realizzato con una struttura esterna composta per oltre l’85% da plasticariciclata, di cui il 10% potenzialmente destinata agli oceani, ma presenta anche una tecnologia wireless Bluetooth ed è il primo device da 6'' di Kobo ad essere anche impermeabile. Lato tecnico lo schermo è da da 6” HD E Ink Carta 1200 antiriflesso, dotato di modalità scura e ComfortLight PRO con riduzione della luce blu. Prezzo? di 149,99 euro a partire dal 22 settembre in

Le novità di Aeg

Da Aeg la tecnologia SofWater e PoweClean.

Anche Aeg ha puntato moltissimo su sostenibilità e risparmio. La nuova gamma AEG comprende la tecnologia SoftWater che promette di purificare e addolcire l'acqua, eliminando i minerali dannosi per le fibre, mentre il programma PowerClean rimuove 59 macchie diverse in soli 59 minuti anche a 30°C. Per rinfrescare i capi evitando il lavaggio completo, invece, è possibile ricorrere al vapore, che elimina gli odori in soli 25 minuti, utilizzando il 96% di acqua in meno rispetto a un ciclo di lavaggio con il programma delicati. Le asciugatrici della nuova gamma AEG, inoltre, promettono di ridurre al minimo il consumo energetico: utilizzando la Tecnologia 3D Scan, l’umidità residua viene rilevata nei capi fino a 10 cm di profondità, garantendo un’asciugatura di precisione anche di giacche e piumini, preservando il loro aspetto e isolamento termico. Almeno così sostengono.

Wahspass

La lavatrice in affitto

Ne avevamo scritto anche qui. A novembre il Washpass farà il suo debutto in Italia: un abbonamento con una quota iniziale e una fee mensile, a seconda del numero di lavaggi scelti, permetterà l'ingresso a una nuova dimensione della filosofia “zero
pensieri”. Washpass nasce per esaudire i desideri di ogni tipologia di cliente, che potrà raggiungere a casa risultati professionali per la cura dei capi senza doversi preoccupare della scelta del programma più adeguato, delle dosi e del tipo di detergenti da utilizzare – già integrati nella lavatrice – o di doverli acquistare una volta terminati. Al centro l’app creata da Haier: App hOn, permetterà di accedere a infiniti consigli e attivare nuove
funzioni, ai detergenti studiati e incorporati in 4 taniche all'interno della macchina.

Siemens Smart Kitchen

Siemens Smart Kitchen Dock

Ottimizzata per l’uso sui fornelli, è una docking station che in forma di tablet che reagisce al linguaggio e ai gesti. Ad esempio, è possibile scorrere e sfogliare le pagine utilizzando il controllo gestuale integrato senza dover toccare il touchscreen con dita bagnate o infarinate. Quattro microfoni integrati consentono il controllo vocale con Alexa anche quando si fa rumore durante la cottura dei cibi.

Solitaire Waterbase

Solitaire Waterbase - lavandino intelligente

L’azienda del gruppo Bosch BSH ha dotato il lavello di una moltitudine di funzioni. Un display touch in vetro accanto al lavabo richiama le impostazioni. Si accende solo durante il funzionamento e per il resto rimane invisibile. Una particolarità: con il suo aiuto, il fondo della vasca può essere continuamente sollevato fino a formare una superficie piana con il piano di lavoro. L’acqua si riversa quindi attraverso uno stretto canale sul bordo nello scarico sottostante.

Samsung Bespoke AI

Samsung Bespoke AI: bucato più sostenibile

La nuova line-up di lavatrici e asciugatrici di Samsung, sviluppata in collaborazione con il brand di abbigliamento sportivo Patagonia, ha dalla sua tecnologie di filtraggio che riducono nell'ordine del 50% il rilascio di microplastiche dagli indumenti e puntano a ridurre in modo sostanziale i consumi. La lavatrice Bespoke AI sfrutta inoltre un sistema di algoritmi proprietario (AI Ecobubble) trasformando il detersivo in bolle che vengono assorbite rapidamente dal bucato e grazie all'impiego di acqua fredda anziché calda – e senza bisogno di aumentare i tempi dei cicli di lavaggio – arriva a ridurre il consumo energetico del 70% attivando la nuova modalità Energy disponibile attraverso la piattaforma e l'app SmartThings.

Chef@HomeSeries

Il forno assistente intelligente

Chef@HomeSeries è un altro protagonista dell'esposizione: il forno che diventa un vero assistente personale, soddisfando tutti i tipi di esigenze grazie alle più recenti tecnologie Artificial Intelligence inside e alla connessione con l'App hOn. Cosa fa di nuovo. È dotato della funzione Preci Taste, capace di riconoscere il cibo inserito, settare i parametri di cottura più adatti e controllare il processo fino al termine.

SmartThings Energy[

Le tecnologie Ai di Samsung per il risparmio energetico

Grande attenzione di Samsung per risparmio energetico. Secondo i coreani combinando gli elettrodomestici connessi con servizi come SmartThings Energy con l’AI Energy Mode, gli utenti saranno in grado di massimizzare il risparmio energetico. Il combinato disposto delle due tecnologie promette di ottimizzare i cicli di lavaggio del bucato con tecnologie come AI Ecobubble, che riduce il consumo energetico fino al 70% lavando i capi con acqua fredda, ma garantendo comunque una pulizia perfetta. L’idea è quella di regolare in modo intelligente le temperature in base agli schemi di apertura delle porte e alla velocità del compressore , consentendo agli utenti di risparmiare fino al 10% sul consumo di energia. Questo risparmio è destinato a raggiungere il 30% entro la fine dell’anno, con una riduzione del 15% grazie all’algoritmo. Altri dati di risparmio energetico degni di nota sono il 40% per l’Eco Heating System, il 20% per le asciugatrici e il 20% entro la fine di quest’anno per il Residential Air Conditioner (RAC). Tutti numeri che andranno verificati, bolletta alla mano.

Nokia G60, C31 e X30 5G

Nokia è il più ecosostenibile? 

Sembra una gara anche per sgli samrtphone. HMD annuncia un trio di nuovi smartphone - il Nokia G60 5G, C31 e X30 5G - e afferma che l’X30 5G è lo “smartphone più ecologico” mai prodotto. I tre telefoni sono focalizzati sull’Europa. È dotato di un telaio in alluminio riciclato al 100% e un pannello posteriore realizzato con il 65% di plastica riciclata e viene spedito in una scatola realizzata con carta riciclata al 70%. Il Nokia X30 5G sarà uno dei pochi telefoni disponibili tramite il nuovo servizio di abbonamento di HMD in cui i clienti possono abbonarsi per ottenere un telefono a un canone mensile e ricevere incentivi per utilizzare un telefono per più a lungo possibile. La circolare sarà inizialmente disponibile nel Regno Unito e in Germania, ma HMD afferma che sta pianificando un lancio globale “nei prossimi mesi”.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

  • Luca TremoladaGiornalista

    Luogo: Milano via Monte Rosa 91

    Lingue parlate: Inglese, Francese

    Argomenti: Tecnologia, scienza, finanza, startup, dati

    Premi: Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione; Premio giornalistico State Street, categoria "Innovation"; DStars 2019, categoria journalism

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti