Shopping con vista

Dalle Dolomiti a Salina, una mappa delle migliori boutique alberghiere della Penisola

Caftani in seta sul Lago di Como. Pop-up etici fra Capalbio e Roma. Total pink in Costiera.Quest'estate, il grand tour italiano è un giro di vetrine in hotel

di Lisette Ribic

Una vista della boutique moda interna, con grandi firme del lusso, di Masseria Calderisi, in Puglia.

4' di lettura

In quest'estate post lockdown, un sogno: prenotare una vacanza - che sia un mese oppure anche solo un weekend - in una bolla di pace, da cui non uscire neppure per fare shopping. Tutto il mondo in una stanza: con vista! Ecco allora una mappa degli hotel-con-boutique sparsi in Italia, dal nord delle Dolomiti al sud dell'isola di Salina: un Grand Tour nel bello. Rigorosamente italiano.

Cominciamo da nord? Lefay Resort & Spa , sul Lago di Garda, ha una spa di 3.800 metri quadri. Oltre ai trattamenti, ecco i prodotti beauty: Soffio, Respiro e Rugiada sono i sieri per il viso (115 euro), Stella di giorno e Orizzonte (115 euro) le maschere idratanti, illuminanti e ossigenanti.

Loading...

La piscina a sfioro del Lefay Resort & Spa Lago di Garda.

Sul Lago di Como, uno degli alberghi più fascinosi d'Italia ha una “floating pool”, una piscina galleggiante: è il Grand Hotel Tremezzo . La boutique www.senseoflake.com propone la collezione Sense of Lake: con Aqua Como (declinato come eau de parfum, 190 euro; candela, 40; diffusore d'ambiente, 300); e creazioni in seta comasca: le Papusse, friulane rivisitate (120 euro), e gli abiti-caftano di F.R.S. For Restless Sleepers (1.300 euro).

L'eau de parfum Aqua Como, parte della collezione Sense of Lake del Grand Hotel Tremezzo, sul Lago di Como.

Tra le vette delle Dolomiti, il mondo Adler : per riposarsi, rimettersi in forma, godersi gli straordinari spazi spa, pensare a sé e alla propria pelle. Ecco le creme e i solari studiati dall'albergo (da 28 euro in su), le bio-tisane con erbe di montagna, e integratori, come il Longevity Night (74 euro). Per chi vuole stare davvero isolato, basta scegliere gli Adler Lodge Ritten, sull'altopiano del Renon, piccoli chalet tra boschi e cielo.

Scivoliamo verso la laguna, in un altro albergo mitico: The Gritti Palace, un Luxury Collection Hotel sul Canal Grande . Perché è il momento giusto per andare a Venezia, e magari provare le lezioni di cucina della Gritti Epicurean School (e portarsi a casa il cesto di delizie, 450 euro).

Alcuni prodotti del The Gritti Palace.

Allegro, etico e sostenibile, il negozio pop-up che sta girando l'Italia: si chiama gOOOders , su idea della scintillante Eva Geraldine Fontanelli. Quest'anno sarà all'Hermitage  di Forte dei Marmi, al The St. Regis Rome , alla Dogana a Capalbio: ci è piaciuta la borsa da vacanza creata in Africa, in collaborazione con Tumaini Trust, che finanzia l'educazione di bimbi e ragazzi in difficoltà (140 euro). Sempre al The St Regis Rome, uno scintillìo prezioso: Delfina Delettrez, uno dei nomi più interessanti tra i creatori di gioielli in Italia, ha disegnato una piccola collezione in edizione limitata. Orecchini, anelli e una collana ispirati alla capitale (da 1.000 euro). Vacanze romane anche addosso.

gOOOders all'Hermitage Hotel Resort di Forte dei Marmi.

Ma chi a una vacanza chiede, soprattutto, mare e cielo, quest'anno vuole una spiaggia privata. Il Pellicano, a Porto Ercole, ce l'ha: si affaccia su una baia dell'Argentario. E per un bikini o un caftano in più, c'è Issimo, la boutique curata da Marie-Louise Sciò (e i costumi di Lido, ad esempio, da 170 euro).

La spiaggia privata dell'hotel Il Pellicano, a Porto Ercole, affacciata su una baia dell'Argentario.

Beach club privato sugli scogli, con vista su Amalfi, per il Santa Caterina, un albergo che è un concentrato di vintage chic sulla Costiera. Nella boutique si possono comprare, tra l'altro, le lenzuola di lino, le tazze e i piatti con il logo dell'hotel. Per portarsi a casa un pezzo di una vacanza memorabile (qui del resto scesero Hillary Clinton, Liz Taylor, Angelina Jolie...).

La boutique del Santa Caterina di Amalfi.

Vista sul golfo - e boutique privata - per un indirizzo storico come lo Splendido di Portofino (che è un Belmond Hotel) e che quest'anno ha riaperto, ristrutturandolo con delicatezza, lo Splendido Mare in piazzetta.

L'esterno della boutique Splendido Mare a Portofino.

Pace assoluta tra i vigneti di Malvasia, sull'isola siciliana di Salina, per Capofaro, che fa parte di Relais & Châteaux: il nome viene dal faro bianco, dove sono state ricavate delle suite. Vini straordinari (è una tenuta Tasca d'Almerita), e Putìa, bottega in siciliano: dove comprare al volo gli indispensabili dell'estate.

La boutique Putìa, all'interno del resort Capofaro Locanda & Malvasia sull'isola di Salina.

Molte delle boutique negli alberghi sono il risultato della passione fashion delle proprietarie. Così è per Borgo Egnazia, in Puglia, con una bella selezione di moda e food grazie a Camilla Vender Melpignano: dagli abiti leggerissimi per le sere d'agosto (a partire da 420 euro) alle borse di paglia (48 euro), fino alle passate di pomodoro.

Bottega Egazia.

The Pink Closet è invece il nome scelto da Mariella Avino, di Palazzo Avino  a Ravello, per la “sua” boutique: tutta in rosa, con le conchiglie in ceramica e gli altri tocchi arredo di una talentuosa designer, Cristina Celestino, è quasi un negozio della Barbie che infatti c'è, ironicamente giocattolo, sugli scaffali). Quest'anno, poi, ecco i lipstick: Beach Party, Pink Obsession e Ravello Passion (30 euro); fatte apposta per la boutique, le pochette House of MuaMua (200 euro) e le super-pink Mule Giannico (650 euro).

L'esterno della boutique The Pink Closet.

Masseria Calderisi è invece un nuovo boutique hotel appena aperto in Puglia, in una masseria del Seicento; l'angolo moda, firmatissimo, ha Etro, Valentino, Missoni.

L'ultima tappa è un'isola dentro un'isola: non un gioco di parole, ma l'incanto di un albergo-esperienza in Barbagia, Su Gologone . La vulcanica proprietaria, Giovanna Palimodde, ha aperto una serie di botteghe artigianali : ecco i cuscini, che riprendono ricami tradizionali (da 108 euro); i piatti, dedicati alle donne sarde nei loro costumi (da 68); e poi le borse, gli scialli, i teli mare. Tutto nei colori che Giovanna ama e con cui dipinge: i colori della sua terra, quelli dell'arcobaleno.

Una zona dell'Hotel Su Gologone.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti