2' di lettura
C’era una volta il mondo delle starlette e delle pin-up, corollario dello star system hollywoodiano. Testimoni di una stagione del cinema - quella compresa prevalentemente tra gli anni Quaranta e Cinquanta - ma anche di molte stagioni della moda, erano le eterne aspiranti dive a cui è dedicata Seduction Pavillon, l'installazione curata dal collettivo di architetti Laub (Simone Marcolini, Kim-Lou Monnier, Diletta Trinari, Miguel Pereira Vinagre) alla Fondazione Fashion Research di Bologna: è qui che trova spazio una selezione di foto della collezione Giuseppe Galliadi, della Cineteca di Bologna.
La mostra, aperta al pubblico fino a sabato 17 novembre nella sede della fondazione voluta da Alberto Masotti, l'ex patron del gruppo di lingerie La Perla, apre “Film à porter”, rassegna che è un omaggio alle contaminazioni tra moda e cinema. Oltre al percorso fotografico dedicato alle starlette sono previsti film che hanno fatto la storia del grande schermo, a partire da “Colazione da Tiffany”.
La tre giorni segna il debutto di un sodalizio tra la cineteca bolognese, tra le più importanti in Europa, e la fondazione di Masotti. «Il cinema è la prima arte che ha liberato completamente l'universo femminile, è nata non con divi ma con dive» dice Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca.
«Quando ho visto le fotografie di Giuseppe Galliadi sono rimasto choccato: ho pensato a quelle meravigliose ragazze e ho associato il percorso industriale e creativo di La Perla anche a quelle immagini», spiega Masotti.
Oltre a “Colazione da Tiffany”, che ha reso immortale Audrey Hepburn avvolta in un little black dress, il cinema Lumiere ospiterà altre due proiezioni: un omaggio a Greta Garbo con “Ninotchka”, il film dove la diva appariva con cappotti accollati e camicie austere, e un tributo all'eleganza femminile degli anni Cinquanta così come fu voluta da Michelangelo Antonioni nel suo “Le amiche”.
La rassegna riserva anche un anteprima. Si tratta del nuovo documentario di Lorna Tucker dedicato a Vivienne Westwood, stilista britannica e musa creativa del punk. Due gli incontri della sezione Narrazioni di moda. Tra i protagonisti Federico Bertini (Aeffe) e Giovanna Furlanetto (Furla).
Brand connect

- Spettacolo
- Mostre
Per saperne di piùloading...