Danske Bank, la Sec indaga sul maxiriciclaggio da 200 miliardi di euro
di Angelo Mincuzzi
2' di lettura
Anche la Sec americana indaga su Danske Bank, il principale istituto finanziario della Danimarca coinvolto in un colossale giro di riciclaggio di denaro proveniente dalla Russia e dalle ex repubbliche sovietiche. Al centro dell'inchiesta ci sono circa 200 miliardi di euro movimentati nella filiale estone della banca tra il 2007 e il 2015.
Danske Bank è già al centro di indagini penali in Danimarca, Estonia e Francia, mentre anche la procura di Milano ha presentato nelle scorse settimane alcune rogatorie internazionali per sapere chi erano i beneficiari dei conti di alcune società, clienti della banca, che avrebbero riciclato soldi provenienti dall'Azerbaijan.
I fondi sono finiti in piccola parte anche in Italia nella disponibilità dell'ex deputato dell'Udc, Luca Volonté, nel periodo in cui era parlamentare del Consiglio d’Europa. Volontè è stato assolto in primo grado dall'accusa di riciclaggio ed è a processo per quella di corruzione.
Il faro acceso su Danske Bank dalla Securities and Exchange Commission americana segue l'inchiesta penale già aperta dal Dipartimento della giustizia Usa. La banca danese in una nota ha affermato che sta «collaborando con tutte le autorità competenti per chiarire tutti i dettagli del caso».
L’avvio dell’indagine da parte della Sec arriva mentre lo scandalo dei 200 miliardi sospetti continua ad allargarsi. Le autorità di vigilanza bancaria della Svezia e dell'Estonia hanno infatti aperto un'inchiesta sull'istituto svedese Swedbank, dalla quale sarebbero transitati circa 3,8 miliardi di euro (40 miliardi di corone svedesi) provenienti dalla Danske Bank tra il 2007 e il 2015.
La notizia delle movimentazioni sospette avvenute tramite la Swedbank è emersa da un'inchiesta della televisione svedese Svt e oggi le authority di vigilanza dei due Paesi hanno affermato in una nota congiunta che le informazioni sono «molto serie». Anche la Banca di Lituania ha accettatto di partecipare alle indagini mentre la Fsa lettone è stata invitata a farlo.
Swedbank è la più grande banca del Baltico con circa 3,3 milioni di clienti retail e circa 300mila clienti corporate. I Paesi baltici rappresentavano poco meno di un quinto delle entrate di Swedbank nel 2018.
- Argomenti
- Danske Bank
- Banca
- FSA
- Udc
- Fed
loading...