ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBeauty-Benessere

Davines accelera su etica e ambiente e rinnova l’accordo con Plastic Bank

Per ogni prodotto confezionato in plastica che il gruppo venderà nel 2023, una quantità equivalente di plastica sarà raccolta e rimossa dalle aree costiere di Indonesia, Filippine e Brasile

di Marika Gervasio

3' di lettura

Il Gruppo Davines – azienda attiva nel settore della cosmetica professionale con i marchi per l'haircare Davines e per lo skincare Comfort Zone, certificata B Corp dal 2016, rafforza la collaborazione con l’impresa sociale Plastic Bank per proseguire l'attività di recupero e rimozione di rifiuti di plastica ocean bound, entro 50 km dalle coste. Grazie alla partnership con Plastic Bank, anche nel 2023, per ogni prodotto confezionato in plastica che il Gruppo venderà, una quantità equivalente di plastica sarà raccolta e rimossa dalle aree costiere di Indonesia, Filippine e Brasile.

La collaborazione, avviata nel 2021 rimarca i valori di sostenibilità del gruppo di Parmad ed è coerente con il modello di sviluppo rigenerativo che ispira la sua strategia di business. Grazie al supporto di Plastic Bank, a oggi ha permesso dievitare che, cumulativamente tra il 2021 e 2022, 879 tonnellate di rifiuti di plastica, equivalenti a oltre 44 milioni di bottiglie, siano finite nei mari e negli oceani peggiorando ulteriormente il degrado di aree costiere vulnerabili e l'inquinamento marino da microplastiche: 100 tonnellate di plastiche sono state raccolte nel 2021 in Brasile, nelleFilippine e in Indonesia con la campagna Rethinking Plastic, mentre lo scorso anno il gruppo ha voluto ampliare il suo impegno recuperando una quantità di plastica equivalente a quella dei prodotti venduti, per un totale di 779,126 tonnellate rimosse dall'ambiente negli stessi Paesi.

Loading...

Quest'anno l’azienda conferma il suo legame con Plastic Bank a rinnovare l'impegno nella riduzione del proprio impatto. Infatti, anche per il 2023 per ogni prodotto venduto rimuoverà dall'ambiente la stessa quantità diplastica. Plastic Bank nel corso dei suoi primi 10 anni ha evitato che più di 80 milioni di chilogrammi di plastica - l’equivalente di quattro miliardi di bottiglie di plastica – arrivassero agli oceani. Il materiale raccolto viene riciclato come nuova materia prima chiamata Social Plastice che può essere facilmente riutilizzata nei prodotti e negli imballaggi come parte di una filiera circolare. Ma il progetto di raccolta e riciclo della plastica non è solo finalizzato al rispetto dell'ambiente, ha anche un impatto sociale.

Le filiali locali di Plastic Bank, infatti scambiano i rifiuti di plastica come valuta per aiutare le famiglie ad acquistare beni di prima necessità,dai generi alimentari al combustibile per cucinare. O anche per pagare le tasse scolastiche, l'assicurazione sanitaria, la connettività digitale e servizi fintech. Offrendo alle famiglie impegnate nella raccolta della plastica fonti di reddito sicure, protette e tracciabili, è possibile coniugare il rispetto dell'ambiente con un aiuto concreto alle comunità locali, conun percorso concreto e virtuoso per uscire dalla povertà. Tra il 2020 e il 2023, grazie all'impegno di Davines è stato possibile aiutare 3.202 persone e le loro famiglie.

«I risultati realizzati ci danno una visione dell'impatto positivo che è possibile ottenere e ci spronano al miglioramento continuo - commenta Davide Bollati, presidente del gruppo Davines -. Abbiamo consolidato la collaborazione con Plastic Bank perché è un progetto basato sull' interazione tra la sostenibilità ambientale e quella sociale, per diffondere un modello di sviluppo rigenerativo che coniuga il progresso con il rispetto dell'ambiente e dei diritti umani. È un impegno concreto che ci siamo dati perché siamo consapevoli che il packaging è tra le aree con maggior impatto nella beauty industry. Oltre alla collaborazione con Plastic Bank, siamo anche impegnati a ridurre la nostra domanda di plastica: dal 2020 misuriamo la nostra impronta di plastica, utilizziamo per i nostri prodotti plastica riciclata o proveniente da fonti rinnovabili e grazie all'eco-design stiamo progressivamente riducendo l'impiego di plastica nei nostri packaging»

La collaborazione del gruppo Davines con Plastic Bank è un ulteriore tassello della strategia per la crescita sostenibile in un'ottica di economia circolare, in particolare rispetto alla riduzione della propria impronta di plastica. Per ridurre l'impatto ambientale dei propri prodotti l’azienda si è data un obiettivo ambizioso: abbandonare l'uso di materiali vergini da combustibili fossili. Dal 2014 - quando il 100%degli imballaggi in plastica era composto da materiale vergine da combustibili fossili - al 2021, la percentuale di plastica vergine fossile utilizzata si è ridotta di quasi il 63%, grazie al passaggio a materiali plastici riciclati o provenienti da fonti rinnovabili. L'azienda, inoltre, nella progettazione dei packaging dei propri prodotti si basa sui principidell'eco-design, nel rispetto di un modello di produzione circolare, che si traduce in imballaggi più sottili e leggeri con il conseguente minore utilizzo di materia e una riduzione delle emissioni di CO2 equivalenti legate al trasporto e al minor impiego di materiali. Grazie a questi interventi mirati, rivolti sia all'utilizzo di materiali riciclati o da fonti rinnovabili sia alla realizzazione di imballaggi dal design più leggero, dal 2014 al 2021 il gruppo ha ridotto fortemente la sua impronta evitando di utilizzare oltre 841 tonnellate di questo materiale.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti