ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFinanza immobiliare

DeA Capital Re Sgr, primo fondo paneuropeo per uffici, hotel e retail

DeA Capital Real Estate Investment Fund I ha un obiettivo di raccolta sino a 500 milioni di euro. Il Fondo, di diritto lussemburghese (Raif), investirà nei principali mercati europei – Francia, Spagna, Germania e Polonia

di Laura Cavestri

(eyetronic - stock.adobe.com)

2' di lettura

Soprattutto uffici, hotel e retail. Sono queste gli asset immobiliari su cui si concentrerà l’attività del primo fondo paneuropeo istituito da DeA Capital Real Estate Sgr e dedicato ad investitori istituzionali. Si tratta di DeA Capital Real Estate Investment Fund I e avrà un obiettivo di raccolta sino a 500 milioni di euro. Il Fondo, di diritto lussemburghese (Raif), investirà nei principali mercati europei – Francia, Spagna, Germania e Polonia – in immobili con destinazione d’uso uffici e, in percentuali minori, in asset ad uso ricettivo e retail.

La strategia di investimento di DeA Capital Real Estate Sgr è quella del built to core che, cogliendo le attuali tendenze del mercato, offre agli investitori l’opportunità di difendersi dall’aumento dell’inflazione e di valorizzare al meglio il loro investimento Real Estate.

Loading...

Al centro della strategia di asset allocation c’è, infatti, la trasformazione e la riqualificazione degli asset del Fondo in prodotti core, con posizioni locative redditizie, tenant di elevato standing, attenzioni alle caratteristiche ambientali, sociali e di sostenibilità energetica degli edifici, divenute ormai una priorità per gestori ed investitori.

DeA Capital Real Estate Sgr è parte della “piattaforma DeA Capital”, il principale operatore italiano indipendente nell’alternative asset management per attivi in gestione, con combined assets under management pari a circa 26,7 miliardi di euro nei settori Real Estate, Credit, Private Equity e Multi Asset/Multi Manager Solutions.

Grazie alla presenza europea della piattaforma DeA Capital, il nuovo Fondo DeA Capital Real Estate Investment Fund I potrà avvalersi di investment management team, interni al gruppo, attivi sul territorio e con una profonda conoscenza dei mercati Real Estate in Spagna, Francia, Polonia e Germania.

«Questo fondo paneuropeo Esg con strategia built to core risponde perfettamente ad una diversificazione del rischio su diverse piazze – ha dichiarato Emanuele Caniggia, head of Real Estate di DeA Capital – e ad un obiettivo di evoluzione dell’investimento Real Estate di medio-lungo periodo, riuscendo a coniugare stabilità dei rendimenti e miglioramento della sostenibilità energetica e sociale».

DeA Capital Real Estate Sgr ha un’articolazione di 57 fondi gestiti (51 due anni fa), asset per quasi 12 miliardi (7,8 miliardi nel 2015), con un committment residuo di circa 1,3 miliardi e una piattaforma europea in Francia (investimenti per 350 milioni), Spagna (per 100 milioni), Germania e Polonia.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati