azienda romana

Dedem acquisisce Photo Plus e si consolida nel mercato delle cabine fototessera

di Andrea Marini

Il Gruppo Dedem produce cabine per fototessera dal 1962

2' di lettura

Il Gruppo Dedem, già leader in Italia nella installazione e gestione di macchine automatiche per la stampa digitale di foto per documenti e di foto leisure scaricate da apparecchi mobile, consolida la propria leadership sul mercato italiano acquisendo attraverso la capogruppo Dedem Spa il 100% della società Photo Plus Srl. Quest’ultima ha una quota di mercato del 15%, con 400 macchine installate nel nord Italia per un totale di circa 700mila fototessere stampate l'anno, con un fatturato di 3 milioni di euro annui circa. L’operazione è stata formalizzata oggi.

La crescita del gruppo
L’acquisizione rientra nel piano di crescita per linee esterne del Gruppo. Dedem ha realizzato l’acquisizione con un finanziamento a medio termine erogato da Mediocredito Italiano, gruppo Intesa Sanpaolo. Il Gruppo Dedem è stato fondato a Roma nel 1962, ed oltre ad essere leader assoluto in Italia nel settore delle cabine fototessera con oltre 6.000 macchine installate, è un importante operatore nel settore della installazione e manutenzione degli spazi leisure di intrattenimento dedicati ai bambini ed alle famiglie nei centri commerciali. Entro la fine dell’anno il gruppo Dedem, nell'ambito delle politiche di crescita, è intenzionato a seguire il percorso elite di Borsa Italia, propedeutico alla quotazione.

Loading...

Il management buy-out
Il Gruppo a giugno 2017 è stato acquisito dai propri manager mediante una operazione di Management Buy-Out guidata dal CEO Riccardo Rizzi, assistito dallo stesso gruppo di advisors e finanziato da Mediocredito Italiano. Oggi Dedem, che ha la sua sede principale in provincia di Roma, ad Ariccia, conta 500 dipendenti e ha come mercati di riferimento principali Italia e Spagna. Nonostante la crisi degli anni passati, è riuscita a non fare licenziamenti, ma, anzi, a continuare a crescere di anno in anno, passando dai circa 49 milioni di fatturato del 2011 ai 64 milioni dell'ultimo esercizio.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti