ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAttualita

Design, la famiglia Salice cede la maggioranza della società a Cobepa SA

Fatturato consolidato di oltre 200 milioni di euro nel 2021. Equita K Finance (Clairfield Italy) advisor di Salice nella cessione della quota di maggioranza a Cobepa

2' di lettura

La terza generazione della famiglia Salice cede la maggioranza di Salice S.p.A. a Cobepa SA, società di investimento belga di proprietà di grandi famiglie imprenditoriali europee. L’ingresso di Cobepa nel capitale segna un momento cruciale nella storia del Gruppo, leader mondiale nel design e nella produzione di sistemi di apertura per l’arredamento, e una nuova fase di investimento e sviluppo.

Gli attuali azionisti (Francesca, Massimo e Sergio Salice) hanno contribuito alla crescita dell’azienda, presente sul mercato dal 1926 e specializzata in ferramenta per mobili, sistemi di apertura e accessori per armadi, fino a farla diventare leader di mercato con un fatturato consolidato di oltre 200 milioni di euro nel 2021 grazie al progressivo lancio di soluzioni innovative e brevettate.

Loading...

La famiglia Salice rimarrà come azionista di minoranza e, per assicurare una corretta transizione e garantire la continuità gestionale e operativa, Francesca, Massimo e Sergio Salice manterranno i loro attuali ruoli all’interno dell’azienda.

I soci di Salice S.p.A. sono stati assistiti da Equita K Finance (Clairfield ltaly), parte di Equita Group, in qualità di advisor finanziario, dallo Studio Legale Sarzi Sartori, dallo Studio Legale Cenna e dallo Studio Tributario Ronda e Associati per gli aspetti legali e fiscali. KPMG ha curato la parte di vendor due diligence contabile e fiscale mentre TAUW Italia ha effettuato la vendor due diligence EHS.

Cobepa è stata assistita da Pederso1 Studio Legale per la parte legale, tax e labour, da New Deal Advisors per la parte di due diligence contabile, da Roland Berger per la business due diligence e da Marsh/ERM per la due diligence EHS. White & Case e Houlihan Lokey hanno assistito il compratore nella raccolta del finanziamento.

L’operazione è stata finanziata da un pool di banche composto da UniCredit, Natixis, Credit Agricole, Intesa Sanpaolo e Deutsche Bank in qualità di Mandated Lead Arrangers e Bookrunners. UniCredit ha agito in qualità di Agent e Security Agent. Gattai, Minali, Partners ha assistito il pool di banche.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti