ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTrimestrali

Deutsche Bank, più soldi agli azionisti grazie ai prestiti (che compensano il calo del trading)

Il fatturato nei tre mesi fino a settembre è aumentato di circa il 3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 7,13 miliardi di euro

Scholz: Deutsche Bank banca redditizia, non c'è motivo di preoccuparsi

2' di lettura

Deutsche Bank prevede di accelerare i pagamenti agli azionisti dopo che l’aumento dei ricavi della sua banca d’affari e l’afflusso di depositi hanno compensato i risultati commerciali più deboli del terzo trimestre. Il fatturato nei tre mesi fino a settembre è aumentato di circa il 3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 7,13 miliardi di euro, in linea con le stime degli analisti. Deutsche Bank ha dichiarato di essere sulla buona strada per raggiungere circa 29 miliardi di euro quest’anno, il limite superiore della sua gamma di previsioni. L’istituto di credito ha inoltre dichiarato di avere la possibilità di liberare altri 3 miliardi di euro di capitale, dopo aver migliorato l’asset allocation e dopo che gli effetti normativi si sono rivelati meno gravi di quanto inizialmente previsto.

«Abbiamo migliorato in modo sostanziale le nostre prospettive di capitale», ha dichiarato l’amministratore delegato Christian Sewing in un comunicato. «Questo ci permette di investire nella crescita del nostro modello di Global Hausbank, di migliorare ulteriormente i rendimenti e di aumentare e accelerare le distribuzioni ai nostri azionisti».

Loading...

Sewing ha promesso di aumentare i ricavi tenendo sotto controllo i costi, nel tentativo di mantenere l’impegno di restituire agli azionisti 8 miliardi di euro in cinque anni. Sebbene l’aumento dei tassi di interesse abbia contribuito a compensare il rallentamento dell’attività negli ultimi trimestri, l’inflazione elevata, gli investimenti per correggere i controlli difettosi e un progetto informatico difficile presso l’unità di vendita al dettaglio stanno complicando la sfida.

L’ex motore di crescita di Deutsche Bank, l’unità di trading a reddito fisso, ha perso terreno rispetto ai competitor statunitensi nel terzo trimestre, con un calo dei ricavi del 12%, a fronte di un aumento dell’1,1% delle maggiori banche di Wall Street. La società tedesca ha comunque battuto il calo del 26% registrato martedì da Barclays Plc.

L’aumento di oltre tre volte dell’attività di consulenza sulle operazioni e sull’emissione di azioni e obbligazioni non è stato sufficiente a compensare la debolezza del trading, perché si tratta di un’attività relativamente piccola. All’inizio del mese Deutsche Bank ha chiuso l’acquisizione del corporate broker britannico Numis, nel tentativo di far crescere le sue attività di sottoscrizione e consulenza sulle operazioni.

Sewing sta cercando di incrementare i ricavi da commissioni per compensare il previsto rallentamento dei ricavi da interessi, dato che la maggior parte delle banche centrali sembra vicina alla fine di una rapida serie di aumenti dei tassi che hanno permesso agli istituti di credito di chiedere più prestiti, pagando relativamente poco sui depositi. La Deutsche Bank ha segnalato che questo periodo potrebbe finire con l’inasprirsi della concorrenza per i depositi, causando una contrazione dei margini.

La banca d’affari, che quest’anno ha compensato il rallentamento dell’attività commerciale, ha registrato un aumento dei ricavi del 21%, mentre la private bank, che ospita le operazioni al dettaglio, ha registrato un incremento di circa il 3 per cento. Claudio de Sanctis, che supervisiona il private banking, sta lavorando a un rinnovamento delle vaste operazioni retail tedesche per tagliare le spese e impostare la crescita. Ma una marea di reclami da parte dei clienti dopo la migrazione di due sistemi informatici ha costretto l’unità a destinare più personale all’attività.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti