tav, toninelli: mai ventilato dimissioni

Di Maio: reddito promessa mantenuta. Ora salario minimo e taglio cuneo

Reddito di cittadinanza. Come richiederlo, le scadenze e i requisiti per ottenerlo

2' di lettura

Sul reddito di cittadinanza «oggi manteniamo una promessa, lo Stato finalmente si occupa degli invisibili, di persone che sono state alla periferia di questo Paese e dei temi politici. Da oggi 5 milioni di persone potranno potenzialmente accedere» a questa misura. Così il vicepremier Luigi Di Maio, intervistato su Rtl 102.5, “celebra” l’avvio delle domande per gli assegni di cittadinanza . «È una rivoluzione, ci ho lavorato tanto», dice il leader M5S, che annuncia: «Salario minimo e l’abbassamento del cuneo fiscale sono il prossimo obiettivo» del governo.

Sul fronte Tav - che da stasera sarà oggetto di un vertice di governo a oltranza - Di Maio ha ribadito che «una decisione sarà presa entro venerdì» e che «Conte farà una sintesi». Il leader ha smentito inoltre le voci di minacce di dimissioni da parte del ministro Danilo Toninelli, rumors rimandati al mittente anche dallo stesso ministro delle Infrastrutture.

Loading...

Tav, Toninelli: mai ventilato dimissioni
«Smentisco seccamente le fantasiose e ridicole ricostruzioni di stampa - scrive Toninelli in una nota- condite con miei virgolettati totalmente inventati, in cui si sostiene che ieri avrei ventilato o minacciato le mie dimissioni a margine dell'incontro sul progetto Tav Torino-Lione. La discussione è rimasta sempre su un piano di costruttivo e sereno confronto tra le parti».

Di Maio, reddito: voglio assumere 6mila navigator
«Voglio assumere 6 mila persone a livello centrale come ministero - ha detto Di Maio parlando dei navigator - e mandarle in tutte le regioni nei prossimi mesi per sopperire alle carenze dei centri per l'impiego mentre le regioni fanno i concorsi. Poi saranno assorbiti con concorso a livello regionale». L’obiettivo, ha sottolineato il vicepremier, è l’accordo con le regioni.

Reddito, Di Maio: sito funziona
Rispondendo a una domanda sui problemi tecnici sorti stamane per la richiesta on line del reddito di cittadinanza, in particolare per chi accede con lo Spid, Di Maio ha precisato che «l’identità digitale viene gestita da soggetti privati. Se Tim o Poste sono in grado di rilasciare l’identità digitale, significa che l’identità funziona. Se per altri non funziona è un problema loro». «Ma il sito è operativo in questo momento, ha assicurato.

Taglio cuneo, tavolo con Confindustria e sindacati
«Bisogna dare una abbassamento del cuneo fiscale selettivo come nel settore del made in Italy» ha detto il vicepremier e ministro del Lavoro. «Voglio iniziare con un tavolo con Confindustria e sindacati - ha aggiunto - ma credo che questo sia una cosa che dovrebbe interessare anche il Pd».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti