L’insediamento

Mattarella, ecco l’algoritmo che misura la sostenibilità nel suo discorso

L’intelligenza artificiale ha analizzato i contenuti del messaggio al Parlamento sulla base dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite: focus su salute e benessere, riduzione delle disuguaglianze, pace e istituzioni forti

Giovani, crescita, innovazione: le parole chiave del discorso del presidente Mattarella

2' di lettura

Salute e benessere; riduzione delle disuguaglianze; pace, giustizia e istituzioni forti. Sono questi i tre temi più “pesanti” con cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto al Parlamento dopo il suo giuramento. È il risultato di una “rilettura” del suo discorso effettuata con un algoritmo che analizza il testo in chiave di sostenibilità. L'algoritmo – denominato S17i ® – è stato messo a punto da Nirtya, società di comunicazione digitale e big data, che consente appunto di incrociare le informazioni contenute nel testo con i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDG) indicati dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e stabilire così il peso che è stato assegnato a questi obiettivi.

La prima emergenza: l’impatto della pandemia sulla salute e le sue ricadute economico-sociali

Con il Paese ancora alle prese con la pandemia del Covid, non stupisce dunque che il tema più rilevante sia stato quello della Salute (SDG 3), che nell’Agenda 2030 si declina nello sforzo per “garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti”. A questo si associa la necessità di ridurre le disuguaglianze in buona parte generate dalla stessa pandemia (l’SDG10). Mattarella ha anche espresso un richiamo di pari forza ai temi indicati dall’SDG 16 (Pace, Giustizia e Istituzioni efficaci, responsabili e inclusive).

Loading...
Mattarella bis riparte dalla parola dignità: le 18 volte in cui l'ha usata nel suo discorso

Spazio alle tematiche sociali e allo sviluppo economico sostenibile

Nel discorso al Parlamento di Sergio Mattarella – sempre secondo i risultati dell’analisi effettuata da Nirtya con l’algoritmo S17i – hanno trovato spazio altri cinque Obiettivi di sostenibilità. Si tratta dell’SDG 1, 4, 5, 8 e 9, che hanno però un peso nettamente inferiore rispetto ai tre principali. Si tratta di tre obiettivi sociali (lotta alla povertà, uguaglianza di genere, istruzione di qualità) e di due economici (lavoro dignitoso; promozione di uno sviluppo industriale inclusivo e sostenibile con sostegno all’innovazione).


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti