ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAlla Camera

Dl Bollette, oggi il voto di fiducia. Salta la stabilizzazione dei ricercatori sanitari

Prima che l’esecutivo ponesse la questione di fiducia, l’Aula della Camera aveva approvato il rinvio del provvedimento nelle commissioni Finanze e Affari sociali. Oggi è previsto anche il voto sul provvedimento. Il Dl dovrà poi passare all'esame del Senato.

Aggiornato il 18 maggio 2023, ore 08:13

L’aula della Camera (foto Ansa)

1' di lettura

Il governo ha posto la fiducia sul dl bollette, ma in Aula alla Camera è andato in scena un nuovo intoppo parlamentare che ha alimentato le tensioni nella maggioranza. Sul provvedimento hanno pesato alcuni rilievi della Ragioneria generale dello Stato che hanno costretto il centrodestra a farlo transitare brevemente in commissione stralciando una norma riguardante la stabilizzazione dei ricercatori sanitari di Ircss pubblici e Izs. La votazione della fiducia e il voto sul provvedimento avverranno oggi. Il Dl dovrà poi passare all'esame del Senato.

Nessun intervento Quirinale su esame testo alla Camera

Non hanno trovato riscontro le notizie secondo le quali il Quirinale sarebbe intervenuto per evitare l'inserimento di alcune misure, in quanto estranee alla materia, nel decreto legge contenente le disposizioni per la riduzione dei costi dell'energia, sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera. Nessun intervento da parte degli uffici della Presidenza della Repubblica, in quanto spetta ai presidenti delle Camere esprimersi sull'ammissibilità nei provvedimenti in discussione delle norme proposte.

Loading...

Stop visite parlamentari in ospedali senza preavviso

Tra le norme saltate dal decreto bollette, anche la misura che prevedeva la possibilità per i parlamentari di visitare le strutture del Servizio sanitario nazionale anche senza preavviso e il fondo di un milione per una scuola intitolata alle vittime di Marcinelle. Lo si è appreso da fonti parlamentari che spiegano che le misure sarebbero state espunte per una questione di omogeneità.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti