Dl fisco: Senato vota fiducia con 166 sì, è legge
Il Governo ha concluso l’iter per il provvedimento con il via libera in seconda lettura senza modifiche da parte dei senatori
1' di lettura
Il Senato ha dato il via libera definitivo al dl fisco, votando la fiducia con 166 sì e 122 no. Dopo aver incassato il primo via libera al Ddl Bilancio, sempre da parte dell’aula di Palazzo Madama, il Governo ha “chiuso la partita” anche sul provvedimento collegato alla manovra.
A Palazzo Madama il provvedimento ha avuto un passaggio sprint e blindatissimo: il testo è stato trasmesso dalla Camera lo scorso 6 dicembre, la relazione tecnica è arrivata in commissione Finanze il 16 dicembre. La Commissione lo ha mandato all’Aula nella mattinata del 17, senza concluderne l’esame e l’Assemblea ne ha iniziato l’esame con il preannuncio della fiducia da parte del Governo.
Discorso diverso per il passaggio alla Camera: durante l’esame a Montecitorio il Dl, varato a copertura della manovra di Bilancio (solamente dalle misure antievasione è atteso il recupero di circa un miliardo di euro), si è arricchito di una serie di interventi che spaziano dal rilancio dei Pir alla cosiddetta “Rc auto familiare”.
Per approfondire:
● Il decreto fisco è legge: tutte le novità dal nuovo 730 alla Rc auto familiare
● Le novità del decreto fisco
● La manovra non cambia più: ecco le 10 principali misure
loading...