Dolce&Gabbana, parole chiave: bianco/blu, ceramica, arte, artigianato, design italiano
Volumi oversize, unione di materiali differenti, sovrapposizioni e giustapposizioni diventano i tratti caratterizzanti degli abiti
1' di lettura
Arte, design e moda: la nuova collezione Dolce&Gabbana è un omaggio alla genialità italiana manifesta nel Parco dei Principi dell'Hotel di Sorrento - progettato da Gio Ponti nel 1960, dove le tinte del mare si mescolano al candore del bianco. L'incontro tra modernità e neoclassicismo diventa fil rouge, dove disegni geometrici e lineari si accostano a stampe di statue e busti neoclassici, in un gioco di contrasti armonizzato dalla delicatezza delle sfumature del cielo.
Volumi oversize, unione di materiali differenti, sovrapposizioni e giustapposizioni diventano i tratti caratterizzanti degli abiti. Parole chiave quindi: bianco/blu, ceramica, arte, artigianato, design italiano.
Con questo evento, Domenico Dolce e Stefano Gabbana vogliono dare continuità alla collaborazione con Humanitas University che Dolce&Gabbana sostiene attraverso la sovvenzione di borse di studio agli studenti di Medtec School e, da febbraio 2020, finanziando lo studio coordinato dal professor Alberto Mantovani, Direttore Scientifico di Humanitas e Professore Emerito di Humanitas University, sul Covid-19. I
Il progetto articolato in questo modo: donazione di parte delle incassi, ottenuti tramite l'e-commerce, dalla vendita della Devotion Bag (campagna Sofia Vergara); realizzazione di una piattaforma di crowdfunding, in collaborazione con ForFunding di INTESA San Paolo ) in occasione del lancio del Progetto #DgFattoincasa (le donazioni a seguito della sfilata saranno raddoppiate dalla DG).
loading...