Donne e clima le priorità nella riunione del B20
Al via il gruppo di lavoro coordinato da John Elkann ed Emma Marcegaglia
2' di lettura
Donne e clima. Sono stati questi i temi al centro del primo incontro dell'International Advocacy Caucus (IAC), l'organismo internazionale del B20 che riunisce 26 leader aziendali dei paesi del G20. Presenti a Roma, in Confindustria, la chair del B20, Emma Marcegaglia, seduta tra Carlo Bonomi, presidente degli industriali, e John Elkann, presidente e ad di Exor N.V. e presidente Stellantis Group. Gli altri collegati on line.
Il B20 si svolge con la regia di Confindustria, ha ricordato Bonomi aprendo la riunione e ringraziando Marcegaglia ed Elkann per il loro impegno, oltre a tutti i membri dello IAC. Marcegaglia ha indicato tre priorità, people, planet e prosperity.
«Il mondo del business ha un ruolo importante per una crescita più inclusiva e sostenibile. Sono fiera del percorso svolto, sono certa che formuleremo proposte concrete per il G20, a partire dall'impiego, le donne e i cambiamenti climatici». Le proposte, ha aggiunto Elkann, saranno presentate ai governi del G20 a Roma il 7 e 8 ottobre. «E' l'obiettivo che si è dato il modo del business, riunito nel Caucus internazionale più inclusivo a ampio della storia del B20-G20».
L'International Advocacy Caucus, dopo l'Advisory Board completa la governance del B20. Prossimo incontro, il 30 luglio, aperto ad alcuni ministri. In quello finale, 28 settembre, saranno individuati i messaggi da inserire nella dichiarazione finale. I membri dell'International Advocacy Caucus sono nominati dalla presidenza del B20.
Ne fanno parte: Yousef al-Benyan (Sabic, Chair B20 Arabia Saudita); Mukesh Ambani (Reliance Industries); Jeffrey Bezos (Amazon); Lord Karan Bilimoria (Cobra Beer, presidente industriali britannici); Mark Carney (Cop 26, inviato speciale Nazioni Unite); Suzanne Clark (presidente Camera di commercio americana); Rogelio De Los Santos (Dalus Capital); Daniel Funes De Rioja (Funes De Rioja&Asociados, Chair B20 Argentina); Pierre Gattaz (Radiall, presidente Business Europe); Ilham Kadri (Solvay); Shinta Kamdani (Sintesa Group); Simone Kaslowski (Organik Holding, presidente Confindustria turca); Jean Liu (Didi Chuxing); Phuthi Dabengwa Mahanyele (Naspers); Anne M. Finucane (Bank of America); Hiroaki Nakanishi (Hitachi, presidente industriali giapponesi); Vasant Narasimhan (Novartis); Zeynep Bodur Okyay (Kale Group); Geoffroy Roux de Bezieux (Notus Technologies, presidente industriali francesi); Siegfried Russwurn (Thyssenkrupp, presidente industriali tedeschi); Bettina Schaller Bossert (Adecco, presidente World Employment Confederation); Alexander Nikolaevich Shokin (presidente imprenditori russi); Andre Street (Stone e SaltPay); Mark Tucker (Hsbc); Shemara Wikramanayake (Macquarie); Yuzhuo Zhang (Sinopec).
loading...