Gas, impennata dei prezzi con i tagli di Mosca. Italia verso lo «stato di allerta»
È il secondo livello di attenzione in una scala di tre e può comportare la sospensione delle forniture agli utenti industriali interrompibili. Razionare i consumi sarà una necessità se i flussi nel Nord Stream non risalgono: cosa che purtroppo sembra improbabile
di Sissi Bellomo
4' di lettura
La corsa dei prezzi del gas si è finalmente presa una pausa nella seduta di venerdì 17, ma la settimana si è comunque chiusa con un rialzo record di quasi il 50% e con valori sopra la soglia dei 120 euro per Megawattora al Ttf. La preoccupazione per il crollo delle forniture di gas russo è ben lontana dal poter essere archiviata. Al contrario, la sicurezza degli approvvigionamenti sta diventando sempre più precaria e si teme che i flussi sul Nord Stream resteranno bassi a lungo o addirittura finiscano...
Brand connect
Loading...
