ANAGRAFE

Doppio cognome, quello della madre viene dopo

dalla Redazione

(Fotogramma)

1' di lettura

Dallo scorso dicembre la Corte costituzionale ha chiarito che è illegittima la norma che impone l'attribuzione automatica ed esclusiva del solo cognome paterno. I neo genitori, quindi, possono ora attribuire al loro figlio, di comune accordo, il doppio cognome - paterno e materno - al momento della nascita.
Per rispondere alle richieste di chiarimento, la Direzione Centrale per i Servizi Demografici del Dipartimento per gli affari interni e territoriali ha trasmesso ai prefetti una circolare con le indicazioni operative e i chiarimenti interpretativi sulle prime questioni emerse dopo la pronuncia della Corte.
Tra i punti salienti della circolare è chiarito che:
• il cognome della madre dovrà essere posposto, e non anteposto, a quello paterno;
• l'attribuzione “anche” del cognome materno al nuovo nato riguarda tutti gli elementi onomastici dei quali sia eventualmente composto il cognome stesso;
• le novità in esame trovano applicazione per gli atti di nascita che si formano dal giorno successivo alla pubblicazione della citata sentenza, avvenuta il 28dicembre 2016.

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti