ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùsupermercati

Dossier Esselunga: scende in campo anche Mediobanca

di Carlo Festa

Un supermercato Esselunga (Reuters)

3' di lettura

Si avvicina il riassetto di Esselunga e nella partita entra in campo anche piazzetta Cuccia. I figli del primo matrimonio di Bernardo Caprotti, cioè Violetta e Giuseppe, hanno infatti nominato i loro consulenti per valutare la proposta economica che faranno i soci di maggioranza di Supermarkets Italiani Spa (cioè Giuliana e Marina Caprotti, figlia di seconde nozze), che controllano il gigante della gdo. Questi ultimi devono infatti rilevare proprio il 30% in mano a Violetta e Giuseppe.

Proprio Mediobanca si è affiancata a Violetta Caprotti assieme agli avvocati Sergio Erede e Giampiero Succi. Giuseppe Caprotti si è invece avvalso della consulenza di Marco Costaguta e Marco Lippi e dell'avvocato Roberto Casati.

Loading...

Marina Caprotti e la madre Giuliana, potrebbero, se l'offerta economica verrà accettata, rilevare la minoranza in mano ai figli del primo matrimonio di Bernardo Caprotti, cioè Violetta e Giuseppe, e salire dunque al 100% del colosso dei supermercati.

A questo punto tutto è pronto per l'inizio del processo: il prezzo d'acquisto verrà determinato da terze parti indipendenti. Inoltre, gli azionisti di Supermarkets Italiani hanno comunicato che è possibile che una parte rilevante del prezzo d'acquisto, che sarà corrisposto dagli azionisti, venga finanziata attraverso il ricorso al debito.

La vicenda resta comunque assai complessa e non priva di possibili futuri colpi di scena. Senza accordo tra le parti sul prezzo, la partita rischia di finire in Tribunale. Nel contratto sottoscritto nel 2017, all'atto del conferimento degli asset immobiliari, è stato definito che il prezzo, in caso di esercizio della «call», sarebbe stato definito da tre arbitri valutatori. Nel suo testamento, Bernardo Caprotti, il fondatore scomparso nel 2016, aveva deciso di lasciare il 70% della holding a Giuliana e sua figlia Marina, e il 30% restante ai figli del primo matrimonio, Giuseppe e Violetta. Per quanto riguarda gli asset immobiliari il 55% era stato destinato a Giuliana e Marina e il 45% sempre a Giuseppe e Violetta.

Restano sullo sfondo tutte le speculazioni del caso. Nei piani, risalenti a un anno fa, l'azienda sarebbe infatti dovuta arrivare all'Ipo (entro il 2021) e in quell'occasione era prevista l'uscita dall'azionariato dei fratelli Giuseppe e Violetta, la cui quota potrebbe valere tra il miliardo e il miliardo e mezzo.
Al contrario con l'esercizio della «call», pur prevista nei patti, Giuseppe e Violetta uscirebbero prima di una Ipo e i soldi necessari all'acquisto del loro 30%verrebbero in parte finanziati dalle banche. C'è da aggiungere che la quotazione era lo scenario preferito proprio dai soci di minoranza: quindi con la loro uscita anticipata, ora Marina e la madre potrebbero decidere di mantenere l'azienda totalmente privata.

Ma esistono altre ipotesi, malgrado al momento non ci siano evidenze in tal senso. Potrebbe esserci un soggetto terzo interessato all'ingresso in minoranza nel gruppo dei supermercati. Nei mesi passati si era parlato dell'interesse di fondi sovrani, ma c'è da dire che proprio Marina e la madre non sembravano accettare l'idea di condividere con altri azionisti di minoranza, tanto meno finanziari, la governance del gruppo.

Ultima opzione sarebbe l'ingresso in campo di un qualche soggetto pronto, a sua volta, a rilevare il pieno controllo dell'azienda: con il 100% delle azioni in mano, Giuliana e Marina potrebbero infatti trattare al meglio una vendita totale, malgrado una cessione sia sempre stata smentita nei mesi passati dagli azionisti di maggioranza. Tuttavia proprio Bernardo Caprotti, quando era in vita, aveva aperto all'ipotesi del trasferimento della maggioranza a un grande gruppo industriale estero, ma aveva anche provato a trattare con due fondi di private equity: Blackstone e Cvc.

Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti