ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAl Consiglio Ue

Draghi spinge sugli eurobond: «Sì a un titolo comune europeo»

Il premier italiano: «Serve una politica fiscale che ci porti fuori dalla crisi». Pressing sulla Ue per i vaccini: «Europei ingannati da AstraZeneca»

di Gerardo Pelosi

Draghi: 2 lotti vaccini da Anagni a Belgio, sorveglianza continua

3' di lettura

L’America è pronta dare una mano all’Europa sulla lotta alla pandemia ma, anche per quanto riguarda la ripresa economica, può essere un esempio da seguire. Nel corso della discussione all’Eurosummit sul ruolo internazionale dell’euro, infatti, il premier italiano, Mario Draghi, ha enfatizzato l’importanza di creare un titolo comune europeo. «Lo so che la strada è lunga, ma dobbiamo cominciare a incamminarci. È un obbiettivo di lungo periodo, ma è importante avere un impegno politico», ha detto il premier, insistendo sulla priorità assoluta di non commettere errori durante la ripresa economica: «Dobbiamo disegnare una cornice per la politica fiscale che sia in grado di portarci fuori dalla crisi».

Il braccio di ferro Ue-Big Pharma

Nel frattempo Bruxelles e tutti gli Stati membri devono alzare la voce con le Big Pharma per superare le attuali difficoltà nella produzione e distribuzione dei vaccini. Draghi, assieme al presidente francese Emmanuel Macron e alla cancelliera tedesca Angela Merkel, guida il nuovo «cambio di passo» della Ue sui vaccini nel Consiglio europeo in videoconferrenza che si è aperto giovedì 25 marzo.

Loading...

I cittadini eruopei hanno la sensazione di essere stati ingannati da AstraZeneca

Mario Draghi

«I cittadini europei hanno la sensazione di essere stati ingannati da alcune case farmaceutiche, penso soprattutto ad AstraZeneca» ha detto Draghi prima di ripercorre nel dettaglio la vicenda delle 29 milioni di dosi ritrovate nello stabilimento di Anagni. Il premier italiano ha chiesto alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, se ritiene giusto che le dosi localizzate in Belgio e in Olanda restino destinate all’Unione europea, in tutto o in parte. La presidente dell’esecutivo europeo ha rassicurato sul fatto che le dosi prodotte nella Ue saranno destinate alla Ue.

La strategia Ue per accelerare la distribuzione dei vaccini

Tutta la prima parte del Consiglio era stata dedicata al coordinamento Covid. Si sono discusse le modalità per accelerare la distribuzione e la produzione dei vaccini, come completare la campagna vaccinale entro l’estate e come imporre il rispetto degli obblighi contrattuali da parte delle aziende farmaceutiche. Draghi è stato il primo capo di Governo europeo a bloccare le esportazioni di dosi di vaccino destinate all’Australia ma si tratta ora di creare un’effettiva reciprocità tra esportazioni di vaccini da e verso la Ue studiando un meccanismo coordinato per bloccare eventualmente le esportazioni non regolari basato sui regolamenti Ue.

Passaporto vaccinale per riaprire al turismo

Altro tema molto caro a Draghi la ripresa del settore turistico fortemente penalizzato nel nostro Paese a causa della pandemia. Draghi ha condiviso la proposta della Commissione Ue sul Certificato verde digitale, invitando anche ad approfondire alcuni possibili ostacoli al progetto. Secondo Draghi, gli Stati avranno bisogno di tutto l’aiuto che la Commissione può dare, perché avere piattaforme nazionali e renderle interoperabili non è semplice. Draghi ha anche invitato i leader a riflettere su come affrontare i rischi di discriminazione tra persone causati dall’introduzione del certificato. Il via libera di giovedì 25 marzo alla procedura d’urgenza del Parlamento europeo al Certificato verde secondo l’europarlamentare di Fdi-Ecr Nicola Procaccini tuttavia «mira a garantire il ripristino della libera circolazione e a fare in modo che il comparto turistico possa tornare a operare».

Fondi Next Generation Eu sulla sanità

Ma è un insegnamento, quello dei vaccini, che servirà comunque per il futuro. «Quella del Covid-19 – ha detto sempre nella giornata di giovedì Draghi parlando alla cerimonia di premiazione dei ricercatori della fondazione Veronesi - è un’esperienza ricca di insegnamenti drammatici per quanto riguarda la ricerca. Il governo userà le risorse del Next Generation Eu anche per mettere a sistema i progressi scientifici e tecnologici a beneficio del Sistema sanitario. Mai come ora – ha aggiunto il presidente del Consiglio - ci siamo resi conto di quanto sia importante per ciascuno di noi e per la nostra società la salute, e di quanto lo sia la ricerca che la garantisce» .

Coronavirus, per saperne di più

Le mappe in tempo reale

L’andamento della pandemia e la campagna di vaccinazioni sono mostrati in tre mappe a cura di Lab24. Nella mappa del Coronavirus i dati da marzo 2020 provincia per provincia. In quelle dei vaccini l’andamento in tempo reale delle campagne di somministrazione in Italia e nel mondo.
Le mappe: Coronavirus - Vaccini - Vaccini nel mondo

Gli approfondimenti

La pandemia chiede di approfondire molti temi. Ecco le analisi, le inchieste, i reportage della nostra sezione 24+. Vai a tutti gli articoli di approfondimento

La newsletter sul Coronavirus

Appuntamento mensile con la newsletter sul Coronavirus curata da Luca Salvioli. Un punto sull’andamento della settimana con analisi e dati. Qui per iscriversi alla newsletter

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti