ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIntervista

DreamZzz, i mattoncini, i sogni e la costruzione della creatività

Parla Marks Laursen, Head of Product di Lego che spiega come è nato il progetto mulitmediale DreamZzz

di Luca Tremolada

Parla Marks Laursen, Head of Product di Lego che spiega come è nato il progetto mulitmediale DreamZzz

2' di lettura

Cosa è Lego Dreamzzz? Una nuova linea del Gruppo Lego composta da undici set e al tempo stesso una serie animata su Boing, Netflix, Prime video e sul canale YouTube di Lego. Si racconteranno le avventure di Mateo, Izzie, Cooper, Logan e Zoey. Al centro il sogno e come i bambini possono sconfiggere gli incubi con la fantasia. Il progetto, secondo quanto emerge, nasce da una ricerca su bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni di 29 Paesi diversi che ha stabilito una stretta integrazione tra mondo dei sogni e realtà. Con Marcia Marks Laursen, Head of Pruduct del Gruppo Lego proviamo a capire come vengono progettati e pensati i giochi per i bambini.

Marcia Marks Laursen, Head of Pruduct del Gruppo Lego

Cosa avete scoperto sul rapporto sogni e realtà nei bambini?

Loading...

«Pur essendo consapevoli che il tempo di gioco dei bambini è sempre più strutturato e limitato, crediamo nell’importanza dell’immaginazione e della libertà di creare senza limiti, e questo è il punto di partenza di Lego DreamZzz. I sogni sono uno spazio importante perché permettono ai bambini di navigare nelle loro emozioni e nella loro creatività e possono anche ispirarli a vedere diverse possibilità nel mondo e a credere nelle loro capacità creative. Infatti, le varie ricerche condotte hanno dimostrato che circa il 68% dei sogni dei bambini contribuisce a stimolare la loro immaginazione e creatività nella vita reale. Questo è uno dei motivi principali per cui abbiamo fatto in modo che Lego DreamZzz fosse capace di invitare i bambini a scoprire l’illimitato spazio creativo del mondo dei sogni, giocando nel mondo reale.

Che caratteristiche deve avere oggi un gioco Lego per avere successo? E' così importante che ci sia una serie tv o un film al cinema?

La caratteristica numero uno che un set deve avere è la creatività. I nostri set invitano costantemente i bambini (e gli adulti!) a costruire, disfare e ricostruire usando la loro immaginazione. I prodotti di Lego DreamZzz non solo racchiudono l’eccitazione e l’immaginazione dello show, ma abbiamo anche intrecciato elementi di creatività nel processo di costruzione. Le istruzioni di montaggio, infatti, sono caratterizzate da illustrazioni divertenti in stile fumetto, pensate per far immergere i bambini nella storia e portarli in avventure divertenti. Inoltre, il 20% finale delle istruzioni di costruzione offre ai bambini la possibilità di scegliere cosa realizzare. Ad esempio, il veicolo Nightmare Shark può essere costruito in modalità nave con le vele o in modalità carro armato con gli occhi volanti, a seconda della decisione del bambino.


 

Riproduzione riservata ©
  • Luca TremoladaGiornalista

    Luogo: Milano via Monte Rosa 91

    Lingue parlate: Inglese, Francese

    Argomenti: Tecnologia, scienza, finanza, startup, dati

    Premi: Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione; Premio giornalistico State Street, categoria "Innovation"; DStars 2019, categoria journalism

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti