Ducati WDW 2022, programma e come arrivare. Tutto quello che c'è da sapere
Per tre giorni il circuito di Misano diventerà la casa dei Ducatisti arrivati da tutto il mondo
di Simonluca Pini
I punti chiave
3' di lettura
Il World Ducati Week 2022 è pronto ad accogliere migliaia di ducatisti fino a domenica 24 luglio. A quattro anni di distanza dall'ultima edizione, il WDW 2022 sarà caratterizzato da gare, esperienze di guida, spettacoli, serate e incontri con i piloti Ducati. Tra gli eventi più attesi la Lenovo Race of Champions, dove scenderanno in pista 21 piloti Ducati impegnati nei campionati MotoGP, Superbike e Supersport. Come tradizione non mancherà la possibilità di scendere in pista con la propria moto, provare le novità della gamma Ducati, salire a bordo dei modelli Audi e Lamborghini e partecipare alle attività organizzate in collaborazione con Bosch e Brembo.
Programma Ducati WDW 2022
Tra gli eventi più attesi di venerdì 22 luglio il giro d'onore dei piloti, tra cui leggende come Carl Fogarty, Troy Bayliss, Chaz Davies, Régis Laconi e Rubén Xaus che si uniranno ai piloti odierni e gireranno in pista. Sempre venerdì, nell'area Adventure dedicata al mondo dell'off-road, è confermata la gara in e-bike sulle Ducati TK-01RR. Nove piloti tra cui Troy e Oliver Bayliss, Carl Fogarty e Chaz Davies si sfideranno in una competizione sullo sterrato.Nel tardo pomeriggio poi, sarà il momento della parata, uno dei riti più amati dai Ducatisti. Partendo da un giro di pista del circuito, il serpentone di moto attraverserà Cattolica e Misano per arrivare in spiaggia a Riccione allo Scrambler Beach Party. Il Bagno Samsara Beach di Riccione ospiterà infatti una serata musica del DJ e produttore italiano Benny Benassi.
Sabato 23 luglio è in programma uno dei momenti più attesi della grande festa Ducati: la Lenovo Race of Champions. In pista scenderanno 21 piloti Ducati impegnati nei campionati MotoGP, Superbike e Supersport, per uno spettacolo emozionante su Panigale V4 e Panigale V2 in una competizione a doppia categoria con due vincitori. A sfidarsi, tra gli altri: Pecco Bagnaia, Jack Miller, Johann Zarco, Jorge Martin, Enea Bastianini, Fabio Di Giannatonio, Luca Marini, Marco Bezzecchi, Michele Pirro, Danilo Petrucci, Alvaro Bautista, Michael Ruben Rinaldi, Nicolò Bulega e Oliver Bayliss. Sarà possibile seguire la gara anche dalla pagina dedicata del sito Ducati o in diretta sul canale Sky Sport MotoGP dalle ore 17.00.A concludere la serata del sabato ci sarà la tradizionale Rustida servita direttamente sul rettilineo della pista dai manager Ducati, i. Poco dopo, lo Stadio Comunale Santamonica di Misano adiacente al circuito, ospiterà il palco da cui i piloti saluteranno i Ducatisti come da consuetudine. La serata proseguirà poi con il dj set dei Meduza. Domenica il programma continuerà con esperienze in pista, spettacoli e le tante attività nel paddock. Per gli amanti della velocità a quattro ruote, saranno disponibili anche hotlap a bordo dei modelli Lamborghini
WDW 2022, Area Adventure
Ai turni in pista e ai test ride in strada si affianca infatti un'area Adventure dedicata a tutti gli amanti del fuoristrada. Il debutto di Ducati DesertX arricchisce l'offerta del Dre Adventure, che alla nuova “21-18” Ducati affianca naturalmente Scrambler Desert Sled e Multistrada V4 nell'elenco delle moto che sarà possibile provare nel tracciato fuoristrada allestito all'interno del circuito. Lo stesso scenario sarà anche teatro delle esibizioni di Danilo Petrucci e Antoine Meo, che incontreranno poi il pubblico per raccontare le loro esperienze in sella a DesertX e Multistrada nei Ducati Talk e saranno disponibili per sessioni meet & greet. Nella stessa zona sarà possibile ammirare la Audi RS Q e-tron della Parigi Dakar, e della DesertX con livrea ispirata Audi.
Multistrada Reunion
Il World Ducati Week 2022 ospiterà anche il primo raduno ufficiale per i Multistradisti di tutto il mondo, battezzato Multistrada Reunion. Nella tenda dedicata al mondo Multistrada, dove avranno luogo tante attività che racconteranno storia, tecnologia e personaggi legati alla moto e al suo universo, sarà distribuito un esclusivo adesivo olografico celebrativo ai possessori di Ducati Multistrada di qualunque modello.
WDW 2022, come comprare i biglietti
I biglietti per prendere parte all'undicesima edizione del WDW, compresi quelli per gli eventi serali, sono in vendita nella sezione dedicata del sito Ducati con prezzi a partire da 45 euro. Sono disponibili diverse formule di ingresso per chi partecipa in moto o come passeggero, per una giornata o tutti e tre i giorni. Per i ragazzi e le ragazze con età compresa tra i 18 e i 25 anni è stata pensata la tariffa Rookie con un prezzo speciale (a partire da 35 euro) valida sia per il biglietto giornaliero che per il pass di 3 giorni. Il biglietto di ingresso consente l'accesso a tutte le attività dell'evento compresi gli eventi serali come la parata e lo Scrambler Beach Party con il dj set di Benny Benassi del venerdì o la Rustida e lo spettacolo con concerto dei Meduza al sabato sera.
loading...