Due donne alla guida della Reggia di Caserta e del Palazzo Reale di Genova
2' di lettura
Arrivano due donne alla guida della Reggia di Caserta e del Palazzo Reale di Genova. Il ministero per i Beni e le attività culturali ha sciolto la riserva: Tiziana Maffei è la nuova direttrice della Reggia; Alessandra Guerrini del Palazzo Reale di Genova.
Chi è Tiziana Maffei
Architetto dal 1994,con una tesi sul restauro del Palazzo del Quirinale: Il Casino di Gregorio XIII, dal 2016 Maffei è presidente di Icom Italia - dove Icom sta per “International Council of Museums” - e docente a contratto Comunicazione dei beni culturali - Docente di Reti e sistemi nel “Corso di laurea magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione” in diversi atenei italiani, nonché responsabile del Laboratorio valorizzazione dei beni tutelati presso l’università Alma mater studiorum di Bologna.
Alle spalle ha una lunga esperienza nel settore del patrimonio culturale e in particolare specifiche competenze nel settore museologico e museografico. Succede a Mauro Felicori, nominato dall’ex ministro Dario Franceschini alla guida della Reggia di Caserta, primo responsabile della Reggia in versione autonoma, andato in pensione.
Un’esperta di pittura italiana del 1300 alla guida del Palazzo Reale
Funzionario storico dell’arte in servizio al Polo museale del Piemonte (ministero dei Beni e le attività culturali) dal 1988, in quanto vincitrice di concorso, la nuova direttrice del Palazzo Reale di Genova Alessandra Guerrini è esperta in pittura italiana dell’300. Funzionario di lungo corso del Mibac, dal 1998 al 2010 è stata direttore di Palazzo Carignano a Torino; dal 2006 al 2014, invece, è stata alla guida dell’Armeria Reale (oggi parte dei Musei Reali di Torino, occupandosi di valorizzazione tutela e organizzazione del personale); infine dal 2015 ad oggi ha svolto il ruolo di direttore del complesso monumentale del Catello Ducale, giardini e parco di Agliè (To).
loading...