ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMigranti

Migranti: altri due sbarchi a Lampedusa, arrivate 80 persone

La Guardia Costiera ha messo in salvo oltre 1.200 persone

Articolo aggiornato il 25 aprile 2023, ore 12:00

(7146)

2' di lettura

Altri due barchini con 80 migranti - salgono a 14 gli sbarchi a partire dalla mezzanotte - sono stati agganciati dalla Guardia di finanza nelle acque antistanti a Lampedusa. Sul tredicesimo natante c’erano 36 (6 donne e un minore) persone originarie di Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Gambia, Guinea, Mali, Senegal e Sud Sudan. Sull’ultimo erano invece 44 (6 donne e 2 minori) delle stesse nazionalità che hanno dichiarato di aver pagato 3 mila dinari a testa per la traversata. I due gruppi sono stati portati all’hotspot da dove 130, e non 180 come preventivano, sono stati imbarcati sulla nave di linea Galaxy che viaggia con destinazione Porto Empedocle. All’hotspot di contrada Imbriacola, all’alba, c’erano 2.698 ospiti, a fronte di una capienza prevista per poco meno di 400 persone.

Aumentano gli sbarchi dunque e aumentano i naufragi a largo delle coste di Lampedusa, Sarebbero circa 20 i migranti che mancano all’appello dopo il naufragio in acque Sar italiane. A riferirlo, subito dopo il trasbordo sulla motovedetta Cp319 della Guardia costiera, sono stati i 34 sopravvissuti. La Capitaneria di porto sta coordinando le ricerche dei dispersi. I sopravvissuti, nelle prossime ore, verranno sentiti anche dalla Squadra mobile nell’hotspot di Lampedusa.

Loading...

Altro naufragio al largo Lampedusa, 42 salvi e 3 dispersi

Un secondo barchino è affondato al largo di Lampedusa. Quarantadue persone sono state soccorse dalla Guardia costiera, fra cui 5 donne e 3 minori, ma stando alle dichiarazioni dei naufraghi ci sarebbero tre dispersi, tutti uomini. Il gruppo ha riferito di essere salpato da Sfax, in Tunisia, alle 22 di sabato scorso, un’ora dopo rispetto al primo natante naufragato. I sopravvissuti hanno riferito di essere originari di Benin, Camerun, Congo, Guinea, Mali, Sierra Leone e Sud Sudan.

Terzo naufragio a Lampedusa, recuperato cadavere donna

Terzo barchino naufragato, nel giro di poche ore, nelle acque antistanti Lampedusa. Trentasei i migranti tratti in salvo, fra cui 8 donne e 3 minori, dai militari della motovedetta V1300 della Guardia di finanza. Recuperato anche il cadavere di una giovane donna. I sopravvissuti e il corpo della ragazza sono stati già sbarcati a molo Favarolo. La salma è stata portata al cimitero di Cala Pisana dove le bare salgono a sette.

Quarto naufragio a Lampedusa, salvati 47 migranti

Un altro barchino, ed è il quarto della giornata, è affondato nelle acque antistanti a Lampedusa. I 47 migranti, fra cui sei donne e un minore, alla vista della nave della Ong Open Arms hanno iniziato a sbracciarsi e ad agitarsi, facendo capovolgere il natante e finendo in acqua. Tutti sono stati soccorsi dai volontari della Open Arms che li hanno poi sbarcati al molo commerciale. Una donna incinta di 6 mesi, un 27enne con una frattura al piede e un neonato di 8 mesi, accompagnato dalla madre, sono stati trasportati al Poliambulatorio

Guardia Costiera, soccorse 35 imbarcazioni, 1200 in salvo

Continuano le attività di soccorso coordinate dal centro nazionale di ricerca e soccorso marittimo della Guardia Costiera, nelle acque del Mediterraneo centrale. «Durante la notte appena trascorsa e sino ad ora, dal solo flusso tunisino, sono state soccorse ben 35 imbarcazioni che hanno portato al salvataggio di circa 1.200 persone, tutte sbarcate a Lampedusa», rende noto la Guardia Costiera.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti