ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùcrossover

Dylan Dog e Batman (con Joker) insieme in un fumetto

Storica partnership tra Bonelli, Dc Comics e Rw Edizioni: nasce «Relazioni Pericolose», miniserie con eroi e anti-eroi dei due universi. Il numero zero a Lucca Comics. E intanto si lavora alla serie Tv sull’indagatore dell’incubo

di Fr.Pr.

Batman, gli 80 anni del Cavaliere Oscuro

2' di lettura

Se il Joker cinematografico vi ha folgorato e non vedete l’ora di rituffarvi nelle atmosfere di Gotham City ma al tempo stesso siete appassionati di fumetto «scuola italiana», questa notizia è destinata a sconvolgere ogni vostra certezza: l’universo di Batman incontra quello di Dylan Dog. Una coproduzione italo-statunitense che abbraccia Sergio Bonelli Editore e Dc Comics con Rw Edizioni porta a una particolarissima miniserie crossover che avrà per protagonisti Batman, Joker, Dylan Dog e Xabaras.

GUARDA IL VIDEO. Gli 80 anni di Batman

Loading...

Il numero zero a Lucca Comics
Il numero zero del crossover, intitolato Relazioni Pericolose, scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Gigi Cavenago e Werther Dell’Edera, sarà incentrato sui personaggi di Dylan Dog e Batman, con le nemesi Xabaras e lo stesso Joker, e verrà proposto in esclusiva allo stand Sergio Bonelli Editore in occasione di Lucca Comics and Games 2019. Ancora «top secret» i dettagli della storia e degli altri personaggi dell’universo di Batman e Dylan Dog che appariranno nel progetto della miniserie di tre albi, la cui pubblicazione è prevista nel 2020.

La copertina «Villain» della mini-serie Bonelli-Dc

Due copertine diverse
«Tutti alla Sergio Bonelli Editore siamo emozionati di far parte di un evento di tale portata», sottolinea il direttore editoriale Michele Masiero. «Le nostre menti creative si sono messe in moto nel momento stesso in cui abbiamo incontrato per la prima volta gli amici della Dc». Pasquale Saviano, amministratore delegato di Rw Edizioni, editore italiano degli albi e delle graphic novel Dc, si dice «ogoglioso di collaborare a questo storico progetto e di farne parte. Non vediamo l’ora di poter lavorare con Sbe e Dc per offrire ai lettori italiani una storia esaltante, che mai si sarebbero aspettati». Masiero aggiunge: «Attendiamo con trepidazione il momento in cui tutti leggeranno questo speciale, che sarà disponibile a Lucca con due diverse copertine, una Heroes a l’altra Villains».

La copertina «Heroes»

La serie Tv sull’indagatore dell’incubo
Prosegue insomma il processo di valorizzazione, anche economica, degli immortali personaggi bonelliani, annunciato nell’autunno del 2018 a Milano, in occasione del lancio della mostra su Tex Willer al Museo della Permanente. Oltre al progetto di un parco a tema dedicato al ranger più amato d’Italia, da realizzare a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, la Atomic Monster di James Wan, regista di Aquaman, sta lavorando per realizzare una serie Tv in lingua inglese basata sempre su Dylan Dog. L’indagatore dell’incubo, tagliato il traguardo dei 30 anni d’età, ha ancora tanto da dire.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti