Ecco chi è l’ingegnere italiano «emigrato» nella Silicon Valley che ora punta a fare un polo hi-tech a Udine
Paolo Bergamo, 48enne di Rovigo, è stato scelto come ceo di OverIt dai fondi Bain e Neuberger Bergman. Ha studiato con l’inventore di Internet Kleinrock e poi ha sviluppato la prima app mobile per I-Phone di Apple. «Quando mi chiamò Steve Jobs pensai a uno scherzo, invece era proprio lui. Vi racconto come andò quando mi convocò a Cupertino»
di Alessandro Graziani
3' di lettura
«Dopo oltre quindici anni di esperienza nella Silicon Valley, l'ambizione è di far diventare OverIT uno dei leader mondiali del settore hi-tech e di creare qui a Udine un hub internazionale che accolga giovani talenti tecnologici».
Paolo Bergamo è uno dei tanti “cervelli italiani” che per avere successo è dovuto andare all'estero. Nel suo settore è considerato un ingegnere visionario, un “inventore” di nuove tecnologie. Ma è anche un uomo con i piedi ben piantati per terra tanto che, ormai da tanti...
Brand connect
Loading...