TLC

Ecco il nuovo organigramma di Telecom Italia

di Antonella Olivieri

1' di lettura

Telecom ha varato il nuovo organigramma, con alcune funzioni che restano affidate ad interim in attesa di individuare i manager preposti. Rispondono al consiglio di amministrazione: l'audit, affidato a Daniele Gulinatti, la compliance a Giampaolo Leone, la funzione It e security compliance a Roberto Mazzilli.
Al presidente Arnaud de Puyfontaine riportano Alessio Vinci (comunicazione istituzionale) e Francesco Russo (public affairs).

Sotto l'amministratore delegato Amos Genish, c'è la funzione strategia, innovazione e qualità diretta da Mario Di Mauro; amministrazione finanza e controllo diretta da Piergiorgio Peluso. Confermata la nomina a direttore acquisti e real estate di Michel Sibony, braccio destro di Vincent Bolloré, con diversi incarico di coordinamento su tutte le partecipate a partire da Vivendi, che finora aveva con Telecom solo un contratto di consulenza (in scadenza a fine marzo). Al capo del legale Agostino Nuzzolo resta l'interim sul personale– a sorpresa perché sembrava essesere stato individuato un manager proveniente dal gruppo Leonardo, mentre gli viene affidata la nuova funzione con coordinamento di legale, regolamentazione e fisco.

Loading...

Interim a Genish sulla direzione commerciale unica, con coordinamento delle aree consumer, business, multimedia e brand strategy. All'ad vanno anche l'interim della direzione tecnologica e della direzione infrastrutturale, al di sotto della quale stanno l'attività wholesale (rapporti con gli operatori alternativi) e le controllate Sparkle e Inwit. A Genish fanno direttamente riferimento Tim Brasil e il presidio del risk management.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti