Ecco perché il gas costa meno ma il caro energia rimane una sfida
Prezzo ancora quadruplo rispetto alla media storica ed è allarme sui carburanti. Stoccaggi record e Gnl ancora abbondante spengono i timori sul mercato, ma i rischi non sono scomparsi
di Sissi Bellomo
3' di lettura
Il Generale Inverno stavolta non si è schierato con la Russia e sul fronte dell’energia l’Europa ora può tirare un sospiro di sollievo: grazie soprattutto alle temperature miti, quasi sempre e quasi ovunque sopra la media stagionale, i prezzi del gas si sono ridotti di quasi due terzi dall’inizio dell’anno termico, partito ufficialmente il 1° ottobre, scendendo sotto 70 euro per Megawattora. La discesa – ancora più impressionante se si guarda ai picchi record di agosto, sopra 340 euro al Ttf – ha...
Brand connect
Loading...