videogames

Ecco Playstation 5, svelati i videogiochi della nuova console

Le prime immagine della macchina da gioco di Sony. Ci saranno due versione una all digital e l’altra con lettore Blu-ray. Presentati i nuovi giochi

di Luca Tremolada

Playstation 5

4' di lettura

Venticinque videogiochi, un'ora e un quarto di conferenza e solo sul finale le primissime immagini di Playstation 5, la nuova console di Sony. Dopo il rinvio del 5 giugno per i fatti di Minneapolis la multinazionale giapponese torna a parlare ai suoi fan in vista del lancio previsto per Natale di quest'anno. L'evento completamente in streaming ha assunto la forma di un interminabile trailer di giochi. Solo alla fine ecco qualche immagine di Ps5: design sofisticato, la macchina da gioco sembra ispirarsi a un grattacielo dalle linee curve. In bianco e nero con lampi di blu sarà in due versioni, una con un'unità Blu-ray 4K e una Digital Edition pura. Non è chiaro se la PS5 può essere posizionata solo verticalmente sotto una Tv o un monitor. Ma veniamo ai giochi che sono stati i principali protagonisti della presentazione. Di gameplay, di gioco giocato, se ne è visto ancora poco, almeno rispetto alle attese. Ma per Sony era forse importante ricordare che questo Natale ci sarà, nonostante il Covid.

Le due versioni

Playstation 5

In rigoroso ordine cronologico ecco uno sguardo ai titoli svelati. Si parte con una pietra miliare, Gta V che si presenterà con una na versione migliorata e ampliata creata ad hoc per la nuova console.
Il primo annunciato a sorpresa è però Spiderman Miles Morales, uno spin off dell'esclusiva Ps4 più amata dai fan Playstation. Poi Gran Turismo 7, titolo storico di Playstation dedicato ai giochi di guida celebre per la cura maniacale dei dettagli e per la forte vocazione di simulazione.
Ratchet and Clank: RiftApart sarà una avventura tutta nuova, interdimensionale e, assicurano, ricca di vita. Pochi indizi di next-gen se non la quantità di nemici presenti sullo schermo.
Di Square Enix, ed è la prima grande esclusiva: Project Athia . Pochi frame suggeriscono un fantasy sofisticato.
Di Annapurna un simulatore di vita che ti mette nei panni di un gatto in una città del futuro dove le persone al posto del volto hanno uno schermo. Il titolo è Stray e uscirà nel 2021.

Loading...
Next-gen

Playstation 5

Una donna in una tuta da astronauta perduta in un pianeta misterioso. E' l'incipit di Returnal uno shooter in terza persona sviluppato da Housemarque che non ha impressionato. Parliamo di impressioni perché si è visto davvero poco. E questi eventi sono macchine per generare entusiamo, progettate per i fan per alimentare curiosità e attesa.
Sackboy Big Adventure è il ritorno del personaggio più amato di Little Big Planet uno dei giochi più imcompresi della storia della Playstation. Segue un combat racing, cioè un gioco dove le auto si scontrano in una arena dal titolo dice praticamente tutto: Destruction Allstars. Kena Bridge of Spirit è una sorpresa mentre con una grafica da cartone animato è stato introdotto di Ko_Op Goodbay Volcano High. Il primo assaggio vero di next-gen è stato affidato a Ghostwire Tokyo con un inedito action-paranormale in oprima persona presentato in prima persona dal maestro Shinji Mikami. Hitman 3, altro titolo amato dal pubblico, non ha mostrato gameplay ma sappiamo ora che uscirà nel gennaio del 2021 Proseguendo nella carrellata interessante per lo stile è un action adventure coreano Little Devil Inside. Ma la prima vera emozione da fan della prima ora arriva con Demon's Souls di Bluepoint, un remake che però i giocatori più fedeli aspettavano. Dello studio Arkane Lyon c'era Deathloop, già presentato l'anno scorso. Molto bello anche Village il nuovo capitolo, l'ottavo, di Resident Evil che uscirà nel 2021. Sempre in quell’anno sarà sul mercato Pragmata di Capcom. Ricorda stilisticamente i giochi di Kojima; c'è lo spazio, un astronauta e una bambina bionda.

Ecco Playstation 5

Il 25esimo gioco presentato infine è stato il sequel di un titolo amatissimo dai fan di Playstation 4. Parliamo di Horizon 2 Forbidden West dello studio olandese Guerrilla Games. E’ stato anche il goco che ha mostrato più il futuro della console non tanto per la bellezza delle ambientazioni che diamo per scontata ma per la profondità della rappresentazione della natura.

Tra gli altri titoli che hanno fatto passerella segnaliamo Oddworld SoulStorm, Jet e Solar Ash (2021), Godfall di Gearbox, Astro Playroom, Nba 2k21 ovvero il migliore gioco di basket e Bugsnax. Tanti giochi quindi. I trailer li trovate sul canale Playstation. Solo una parte disponibile al lancio. Nessuno titolo indimenticabile ma le nuove generazioni di console sono sempre state così. Escono fuori alla distanza. Il “finale” di Ps4 lo dimostra.

Cosa sappiamo di Playstation 5

La prossima console prodotta da Sony è stata annunciata l'8 ottobre dell'anno scorso. Con la nuova generazione verrà consolidato il passaggio verso videogiochi in 4k con una resa grafica senza precedenti. La data di uscita di Ps5 sarà entro la fine dell'anno, durante le vacanze di Natale. Il Covid-19, hanno assicurato i manager giapponesi, non posticiperà il lancio e neppure dovrebbe creare problema nella fornitura e distribuzione della macchine da gioco. Il prezzo è come sempre il dato più atteso dagli analisti finanziari. In particolare per questa generazione che vede un nuovo player in campo (Google Stadia), una nuova piattaforma di distruzione del videogioco (il cloud gaming) e un mercato che lato della domanda si presenta incerto e debole a causa dell'emergenza Covid-19. Contestualmente è attesa sempre a Natala la rivale Microsoft che uscirà con Xbox Series X, la nuova console domestica. Gli ultimi rumors indicano un prezzo che difficilmente dovrebbe superiore la “barriera” psicologica di 399 euro. Nel 2013 quando uscì Ps4 il confronto con la rivale Xbox One fu vinto anche grazie a un prezzo più basso.

Come sarà fatta dentro Playstation 5?

Mark Cerny, l'architetto di questa macchina da gioco, ha a più riprese rivelato le specifiche tecniche di Ps5. L'hardware, se confermato, si compone di una Cpu AMD Ryzen Zen 2 (7 nanometri e 8 core), Gpu AMD Radeon Navi personalizzata con supporto hardware al Ray Tracing, una memoria SSD custom, con una larghezza di banda superiore a quelle presenti attualmente sul mercato PC, e un lettore ottico Blu-Ray 4K in grado di leggere dischi ottici da 100 GB. La console quindi supporterà contenuti con risoluzione 8K e avrà un microchip dedicato per l'audio in 3D. Il controller DualShock 5 che è stato presentato nei mesi scorsi promette un feedback aptico in grado di produrre una più ampia gamma di vibrazione e grilletti con resistenza adattiva.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti