2' di lettura
Sam Altman, ceo di OpenAI (società madre di Chat Gpt) non ha usato mezzi termini: sull’intelligenza artificiale servono «nuove regole, linee guida». Anche perché «se questa tecnologia va male, può andare molto male». Dall’intelligenza artificiale generativa parte il fil rouge sul tema dell’economia digitale al Festival dell'Economia di Trento, con accento sul futuro, ma anche sul presente di una “quarta rivoluzione industriale” ormai nelle cose.
GIOVEDì 25 MAGGIO
L’economia digitale che sta cambiando il mondo del lavoro
I protagonisti: Danilo Cattaneo (ceo InfoCert); Michelangelo Ceresani (Hr and Organization Director Capgemini Italia); Roberta Cocco (esperta di trasformazione digitale, docente universitaria); Melissa Ferretti Peretti (Country Manager Google Italy); Claudia Filippone (direttore comunicazione, responsabile Hr, Rina); Marco Magnani (Università Luiss Guido Carli); Pierangelo Soldavini (giornalista Il Sole 24 Ore)
VENERDì 26 MAGGIO
Dove va l'intelligenza artificiale
I protagonisti: Isabelle Andrieu (co-founder & president Translated); Marco Trombetti (co-founder & ceo Translated); Barbara Carfagna (giornalista e conduttrice Rai 1)
SABATO 27 MAGGIO
Chat Gpt, quando la macchina sostituisce l'uomo nella elaborazione
dei pensieri
I protagonisti: Francesco Profumo (Presidente Compagnia di San Paolo); Gerardo Graziola (Il Sole 24 Ore Radiocor). Segue tavola rotonda con Paolo Benanti (Pontificia Università Gregoriana); Marco Gay (Presidente Confindustria Piemonte e Digital Magics SPA); Michela Milano (Università degli Studi di Bologna); Luca Peyrano (Cedacri); Paolo Traverso (direttore strategie e sviluppo Fondazione Bruno Kessler); Barbara Carfagna (giornalista e conduttrice Rai 1)
SABATO 27 MAGGIO
Il business dei dati e del loro utilizzo
I protagonisti: Maurizio Ferraris (Università Torino); Marina Geymonat (Head, Enterprise Data & AI, Capgemini Invent); Andrea Mignanelli (ceo Cerved Group); Ferruccio Resta (Politecnico di Milano); Luigi Riva (presidente Assoconsult); Maria Savona (Università Luiss Guido Carli); Luca Tremolada (data journalist Il Sole 24 Ore)
SABATO 27 MAGGIO
L’evoluzione del mondo e la trascendenza
I protagonisti: Massimo Donà (filosofo); Padre Enzo Fortunato (giornalista e scrittore); Piergiorgio Odifreddi (matematico e divulgatore); Lauro Tisi (arcivescovo di Trento); Fabio Tamburini (direttore Il Sole 24 Ore)
loading...