Edilizia & sicurezza

Edifici con facciate a prova di incendi: l’Italia attende ancora nuove norme

La regola tecnica approvata dai Vigili del fuoco è al vaglio di Bruxelles e minimizza, ma non azzera, l’uso di materiale combustibile. Nessuna indicazione specifica in case di grande altezza

di Laura Cavestri

3' di lettura

La facciata di un edificio può essere rivestita con differenti tecnologie. Ma come ha messo in luce l’incendio della Torre dei Moro, il palazzo in via Antonini a Milano – a prescindere da ciò che dirà l’esito delle indagini – la scelta di materiali sicuri e ignifughi, qualunque sia il rivestimento definito in fase progettuale, è essenziale. In Italia, su questo punto, non ci sono veri e propri obblighi di legge. La disciplina è in divenire e – avvertono gli addetti ai lavori – la nuova normativa ...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati