Edilizia Acrobatica debutta su Euronext Growth
di Mo.D.
2' di lettura
Edilizia Acrobatica debutta su Euronext Growth. L’impresa italiana, attiva nell’edilizia in doppia fune di sicurezza, è la prima società italiana quotata sia su Euronext sia sul mercato italiano. La società, infatti, dall’autunno scorso viene trattata sull’Aim di Borsa Italiana.
«La quotazione su Euronext Growth - ha commentato Riccardo Iovino, Amministratore Delegato e fondatore di EdiliziAcrobatica S.p.A. - fa parte della nostra politica di europeizzazione, che è un punto chiave della nostra strategia, specialmente in vista di una presenza futura in Francia. Lo scorso 19 novembre durante la cerimonia di apertura delle contrattazioni in Borsa Italiana, avevo detto che si trattava di una ‘prima quotazione' dell'azienda. Oggi a poco più di tre mesi di distanza EdiliziAcrobatica sbarca su Euronext Growth con la stessa determinazione e gli stessi valori che ci hanno guidato nei 25 anni della nostra storia. Abbiamo scelto sempre di mettere al centro della nostra attenzione le persone che instancabilmente, ogni giorno, lavorano per noi e con noi. Questa scelta, ancor prima che strategica, è etica ed è la vera chiave della crescita straordinaria di EdiliziAcrobatica».
EdiliziAcrobatica si è quotata sul segmento parigino con l’ammissione alle quotazioni di 6,525,300 azioni che compongono il suo capitale. Il prezzo di quotazione è stato fissato a 4,.70 euro per azione. La capitalizzazione di mercato alla data della quotazione ammontava, quindi, indicativamente a 30,7 milioni di euro.
«Essere qui oggi - ha commentato Anna Marras, socia di EdiliziAcrobatica con delega alle risorse umane - rappresenta una grande soddisfazione, risultato del nostro credere fortemente in tutte le persone che collaborano con noi e che ci preoccupiamo di aiutare a crescere non solo professionalmente, ma anche umanamente. Perché noi crediamo davvero che ogni Acrobatico sia unico e prezioso».
Arim Holding, controllata da Riccardo Iovino, detiene il 78,46% del capitale sociale di Edilizia Acrobatica, i dipendenti e gli amministratori della società detengono complessivamente una quota pari a 0,98% del capitale sociale e il flottante è pari al 20,57%. La società non ha ancora reso noti i dati relativi all’intero esercizio 2018. Al 30 settembre 2018 EdiliziAcrobatica confermava il trend positivo registrato al termine del primo semestre dell’anno con ricavi pari a circa 18 milioni di euro e un incremento del 47,6% rispetto al corrispondente dato dell’esercizio precedente, pari a circa Euro 12,2 milioni.
Fondata nel 1994 a Genova, EdiliziAcrobatica offre una gamma di servizi che vanno dalla ristrutturazione alla pulizia e alla manutenzione di edifici utilizzando la tecnica innovativa della doppia fune di sicurezza. La società si occupa di ristrutturazione e manutenzione non solo di uffici commerciali, ma anche di edifici culturali, monumenti, hotel, ospedali e centri commerciali. Tutti i servizi vengono eseguiti da esperti acrobatici in fune senza l'uso di ponteggi. Oggi EdiliziAcrobatica ha 71 sedi in Italia e punta a proseguire la propria espansione all'estero.
loading...