ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFestival dell’economia di Trento

A Trento il Festival dei record. Edizione 2024 dal 23 al 26 maggio

Streaming seguiti da 600mila persone, 75mila interazioni social, un potenziale di 28,8 milioni di utenti

2' di lettura

Un'edizione da record quella che ha visto il Festival dell'Economia di Trento diventare maggiorenne. Il sold out degli alberghi della città e della provincia si è rispecchiato nel tutto esaurito delle 21 sale che hanno accolto gli oltre 270 eventi.

Un dato che conferma la straordinaria partecipazione non solo dei trentini, ma anche del pubblico venuto da fuori città per seguire gli incontri di Festival, Fuori Festival, Economie dei Territori, Incontri con l'autore e le dirette-evento di Radio 24.

Loading...

Una conferma significativa, dopo il successo dello scorso anno, per la nuova formula del Festival ideata dal Gruppo 24 Ore e organizzata insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.

A questo dato si affianca il record registrato sul fronte dell'audience digitale: gli eventi in diretta streaming sul sito del Sole 24 Ore e sui suoi canali social hanno raggiunto oltre 600mila utenti (+25% rispetto allo scorso anno). I contenuti postati sugli account del festival di Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin sono stati visti oltre 3,5 milioni di volte tramite la pubblicazione di 1.170 contenuti, totalizzando oltre 75mila interazioni.

Sono stati ospitati anche due influencer verticali sul mondo dell'economia e della finanza. La fase di posting è ancora in corso, ma al momento i risultati osservabili sono molto positivi: i contenuti pubblicati (tra Instagram stories, post, reel, TikTok e You Tube shorts) hanno raggiunto 1,1 milioni di persone, con oltre 21mila interazioni. L'impression potenziale calcolata corrisponde ad oltre 28,8 milioni di utenti.

A questi risultati si aggiunge la grande amplificazione prodotta dalla copertura degli eventi del Festival e del Fuori Festival su tutti i canali social del Gruppo 24 Ore – Sole 24 Ore, Radio 24, 24 Ore Eventi, 24 Ore Cultura e 24 Ore System - che raggiunge in totale oltre 5,7 milioni di utenti.Il Gruppo 24 Ore, presente con 200 persone tra redazione e azienda, ha messo in campo tutta la sua capacità di produzione informativa.

Altissimo gradimento quindi per una rassegna che ha visto la partecipazione di 6 premi Nobel, 19 ministri e la premier Giorgia Meloni, oltre 90 relatori provenienti dal mondo accademico, 40 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 60 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 35 relatori internazionali, ed oltre 40 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali, per un totale di oltre 650 relatori, di cui il 35% donne rispetto al 23% dello scorso anno.

Durante il Festival è stato lanciato il “Manifesto dell'Educazione Finanziaria” promosso dal Gruppo 24 Ore che ha raccolto le firme del mondo accademico riunito a Trento.

È stata inoltre presentata la seconda edizione del Premio letterario di saggistica economica e sociale del Sole 24 Ore, tenuto a battesimo l'anno scorso proprio a Trento.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti