Effetto Covid-19, più povertà e meno scuola
di Redazione scuola
1' di lettura
Più povertà e meno scuola per i bambini in Italia e nel mondo a causa del Covid. È l’allarme che lancia Save The Children ritenendo che in Italia il numero di minori in povertà assoluta potrebbe considerevolmente aumentare, così come la dispersione scolastica, già al 13,5%. Nel mondo 1 bambino su 3 è a rischio povertà a causa della pandemia; la mortalità infantile rischia di crescere del 45%; solo in Africa potrebbe morire di fame 1 bambino ogni 4 minuti.
L’iniziativa
Per dare cibo, scuola e protezione a tanti bambine e bambini, in Italia e nel mondo, colpiti dal devastante impatto socio-economico della pandemia parte la nuova campagna di Save The Children «Proteggiamo i bambini. Whatever it takes». Tanti i volti noti del mondo dello spettacolo e della cultura a sostegno della campagna. A partire dall’attore Cesare Bocci, ambasciatore dell’Organizzazione, protagonista di un video, girato in un teatro deserto, in cui ripercorre i mesi della pandemia e le sue conseguenze sulla vita e sul futuro di tante bambine e bambini, in Italia e nel mondo. E con lui Michela Andreozzi, Gianrico Carofiglio, Tosca D'Aquino, Claudia de Lillo, Chiara Francini, Caterina Guzzanti, LaSabri, Silvia Salemi, Syria, Tinto e Anna Valle, oltre ai principali allenatori di calcio, da Massimiliano Allegri ad Antonio Conte, da Paulo Fonseca a Gian Piero Gasperini, e ancora Simone Inzaghi, Stefano Pioli, Andrea Pirlo, Claudio Ranieri e Luciano Spalletti. Fino al 31 dicembre è possibile sostenere la campagna inviando un sms al 45533 o chiamando lo stesso numero da rete fissa.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...