ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùOggetti del desiderio

Effetto neon: osare al polso tutta l'energia di un colore vitaminico

Un materiale all'avanguardia per un orologio ultra resistente dalla trasparenza assoluta: ci sono voluti tre anni per arrivare alla tonalità di giallo voluta.

di Redazione

2' di lettura

Hublot ormai è un habitué nel realizzare modelli dalla cassa colorata trasparente. Un'abitudine, certo, ma pur sempre un'eccezione destinata solo a pochi orologi. Come il Big Bang Tourbillon Automatic Yellow Neon Saxem, il talking piece più d'impatto presentato a gennaio dalla maison svizzera alla LVMH Watch Week di Singapore. Questo perché, come ha spiegato il ceo Ricardo Guadalupe: «Dopo il modello MP-11 che era verde smeraldo, volevamo sviluppare una nuova colorazione per vestire il nostro Big Bang di una trasparenza assoluta e di una resistenza totale. Abbiamo impiegato tre anni di ricerche per arrivare al Yellow Neon». Che è un giallo molto acceso e brillante per la cui creazione Hublot ha virato con decisione, come già successo nel 2019 con l'MP-11, sull'utilizzo del Saxem per la cassa.

Il Big Bang Tourbillon Automatic Yellow Neon Saxem ha la cassa in Saxem, una lega formata da ossido di alluminio (che è il componente alla base dello zaffiro) e da elementi come il tulio, il cromo e l'olmio. Movimento automatico con tourbillon. 50 esemplari. Prezzo: 220 mila euro

Un materiale, il cui nome è l'acronimo di Sapphire Aluminium Oxyde and rare Earth Minerale e che, di fatto, è una lega che è un mix di ossido di alluminio (che è il componente alla base dello zaffiro) e di elementi come il tulio, il cromo e l'olmio, che è riuscita nell'intento di accontentare tutti gli standard cercati da Hublot: essere super resistente e al tempo stesso essere più brillante di un vetro zaffiro tradizionale. Altri co-protagonisti di questo luminoso show orologiero rientrano nel suo movimento meccanico a carica automatica interamente realizzato in-house (il calibro HUB6035 con 72 ore di riserva di carica). Si tratta del micro-rotore che qui è posizionato a ore 12 sul fronte dell'orologio (e non sul retro) e del tourbillon che invece è ore 6 e ha i ponti in zaffiro. Infine, per trasparenza, bisogna sottolineare che Big Bang Tourbillon Automatic Yellow Neon Saxem è in edizione limitata di 50 esemplari…

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti