EICMA 2023: tutte le novità delle moto e degli scooter più attese
Apre oggi il Salone della moto in otto padiglioni della Fiera di Rho-Pero tornano a ospitare il Salone della moto: tutte le novità in arrivo nel 2024
di Gianluigi Guiotto
I punti chiave
5' di lettura
Apre oggi il Salone della moto in otto padiglioni della Fiera di Rho-Pero tornano a ospitare il Salone della moto: tutte le novità in arrivo nel 2024. Alla fine della prima giornata dedicata alla stampa, in cui le Case hanno presentato le novità in serbo per il 2024, facciamo un riepilogo di tutti i modelli da tenere in considerazione.
Aprilia
Nel Gruppo Piaggio, allo stand Aprilia sarà presente la nuova Rs 457, la piccola sportiva guidabile con patente A2 che fa da trait d’union tra la 125 e la Rs 660
Benelli
L’azienda pesarese di proprietà del Gruppo Qianjiang (quest’anno espone con un suo stand) presenta a Milano sei novità, tutte con motori di cilindrata medio-piccola: sono la crossover Bkx 300 e la naked Bkx 300 S, e ben tre Tornado sportive, carenate e con motori di 300, 400 e 500 cc, più una versione naked con quest’ultimo motore, la Tornado Naked Twin 500.
Ducati
Lo stand delle rosse è senza dubbio al centro dell’attenzione: per la Casa di Borgo Panigale Eicma è la sesta tappa della sua carrellata di World Première con altrettante novità; quelle note erano la Monster 30° anniversario, la Multistrada V4s Grand Tour, la DesertX Rally, la Multistrada V4 Rs e l’ Hypermotard 698 Mono , presentata la scorsa settimana. A Eicma Ducati ha tolto il velo alla Panigale V4 Sp2 30° Anniversario 916, una versione prodotta in soli 500 pezzi della Superbikeitaliana, caratterizzata da componentistica degna del motomondiale.
Honda
Numerose le novità allo stand milanese di Honda : la Casa nipponica ha presentato quattro modelli: sono le naked Cb1000 Hornet e Cb500 Hornet, la sportiva Cbr600Rr e la crossover Nx500. Sono stati aggiornati per il 2024, invece, la Cbr500R, la Fireblade, la Cb650R e la Cbr650R; queste ultime due montano la nuova frizione a controllo elettronico E-Clutch.
Kawasaki
Tutte nuove la Ninja 500, la Z500 e la Eliminator 500 (tutte anche in versione Se che differisce per alcune componenti), guidabili con patente A2. La nuova Z7 Hybrid, naked ibrida, affianca la prima moto ibrida al mondo, la Ninja 7 Hybrid, già presentata alla stampa, ma al battesimo con il grande pubblico; presenti anche le moto elettriche, la sportiva Ninja e-1 e la naked Z e-1.
Kymco
Kymco presenta il nuovo Sky Town, commuter da città disponibile nelle cilindrate 125 e 150 e con ruote basse (14 e 13 pollici). Spazio anche al concept Cv-L6 su base Ak550, pensato per i lunghi viaggi come dimostra il tris di valigie in alluminio con cui si presenta. Torna, infine, aggiornato il Filly 50, scooter molto compatto pensato per l’uso cittadino.
Ktm
Quest’anno Ktm torna a esporre a Milano. Nel suo stand si trova la 390 Adventure my2024 con ruote in lega e due nuove livree e la 990 Duke, che celebra i 30 anni del brand Duke con un modello al 100% “ready to race”.
Moto Guzzi
La Stelvio torna completamente rivista rispetto alla versione prodotta dal 2007 al 2016: motore bicilindrico a V “Compact Block” da 1.042 cc da 115 cv, forcellone monobraccio in alluminio con trasmissione a cardano, 246 kg in ordine di marcia, cerchi a raggi da 19 e 17 pollici e tanta elettronica. Moto Guzzi ha messo mano anche alla sua media crossover, la V85 Tt: nel 2024 sarà disponibile in tre allestimenti, la “all-rounder” Tt, la inedita “cittadina” Tt Strada e la turistica Tt Travel. Il bicilindrico vede l’adozione della fasatura variabile per aumentare le prestazioni (la potenza massima passa da 76 a 80 cv); e anche la dotazione tecnologica è stata arricchita.
Moto Morini
Il marchio di Trivolzio presenta a Eicma la nuova X-Cape 1200, bicilindrica che affiancherà la 650 che è la decima moto più venduta in Italia nel 2023: monta un cerchio anteriore da 19” e un V-Twin evoluzione di quello utilizzato per la prima volta nella Corsaro del 2005.
Niu
La Casa cinese ha annunciato il lancio della Dirt Bike elettrica XQi3, della moto leggera SQi, e il timing dell’arrivo sul mercato per la RQi, la moto elettrica ad alte prestazioni. Inoltre, Niu ha lanciato i suoi scooter elettrici F600 e F650, compatibili con NIUswap, la tecnologia di scambio batterie che offrirà utilizzi molto versatili sia per i consumatori sia per le aziende.
Piaggio
Piaggio propone la gamma di scooter a ruota alta rinnovata per il 2024: Liberty, Medley e Beverly offrono una scelta estremamente ampia con cilindrate da 50 a 400 cc. Tutti e tre i modelli, nella loro versione più sportiva S, beneficiano anche di un aggiornamento estetico, con la nuova livrea blu zaffiro. Inoltre, Piaggio 1, l’e-scooter per la mobilità urbana di Piaggio, è ora disponibile in una nuova versione più potente, con una potenza di picco di 2,2 kW, quasi raddoppiata rispetto alla versione precedente, mentre la versione motociclo (Piaggio 1 Active) raggiunge i 3 kW di picco.
Royal Enfield
La enduro Himalayan cresce di cilindrata e arriva a 452 cc, guadagnando 16 cv in più. Ora è meno spartana, più comoda, più tecnologica e adatta ai viaggi.
Suzuki
Due novità dalla Casa di Hamamatsu : la sportiva stradale Gsx-8R, derivata dalla naked presentata lo scorso anno, e la crossover Gsx-S1000 Gx, che monta il conosciuto e apprezzato 4 cilindri da un litro di Suzuki.
Sym
Arrivano due nuove versioni dello scooter crossover Adx, lanciato con motore di 125 cc: gli Adx 300 e 400 hanno sempre una struttura robusta che consente di lasciare l’asfalto e percorrere qualche tratto di sterrato; entrambe offrono il plus di un serbatoio da 16 litri. Il nuovo MaxsymGt allarga gli orizzonti per affrontare lunghi tragitti: sono nuovi il faro anteriore, la strumentazione digitale, il maniglione con portapacchi integrato, l’impianto frenante e la sella. Rinnovata anche l’estetica del Cruisym 300.
Triumph
Eicma vede il debutto delle rinnovate Triumph 900, in tre allestimenti (Gt, Gt Pro e Rally Pro): la nuova Tiger 900 cresce in prestazioni (13% di potenza in più per il suo tre cilindri), tecnologia sul fronte della sicurezza attiva e comfort, grazie alla nuova sella e al differente sistema di montaggio del manubrio che riduce le vibrazioni. Presente anche la gamma delle 400 – Speed 400 e Scrambler 400 X – presentata qualche settimana fa.
Yamaha
La Casa di Iwata ha nei giorni scorsi tolto il velo alla Mt-09, naked di cilindrata medio-alta, ricca di adrenalina. Allo stand sono esposte la Ténéré 700 Explorer ed Extreme. Sul fronte della mobilità cittadina arriva il nuovo scooter RayZR, spinto da un 125 quattro tempi Blue Core con Power Assist per un'accelerazione più rapida e sistema Start&Stop; pesa solo 98 kg, ha la pedana piatta e monta ruote da 12 e 10 pollici; sotto l’ampia sella doppia si trova un vano da 21 litri.
loading...