Elezioni amministrative

Elezioni amministrative 2021: Milano, Napoli e Bologna al centrosinistra. Ballottaggio a Roma e Torino

Nella capitale sarà ballottaggio Michetti-Gualtieri. Terzo Calenda, Raggi solo quarta. Enrico Letta vince le elezioni suppletive a Siena, Casu a Roma Primavalle. Bassa affluenza a livello nazionale: 54,7% rispetto al 61,6% di cinque anni fa

di Andrea Carli e Andrea Gagliardi

Articolo aggiornato il 5 ottobre alle 06:58

Amministrative, Giuseppe Sala confermato sindaco di Milano

3' di lettura

A Milano, Bologna e Napoli il centrosinistra vince al primo turno, rispettivamente con Beppe Sala, Matteo Lepore e Gaetano Manfredi . A Roma, Torino e Trieste centrosinistra e centrodestra vanno al ballottaggio. Sono queste le indicazioni delle sfide nei capoluoghi di regione (a scrutinio ormai quasi ovunque concluso) in occasione delle elezioni amministrative che hanno visto oltre mille comuni al voto. In netto calo la percentuale complessiva dell’affluenza: 54,7%, rispetto al 61,6% delle precedenti consultazioni nel 2016 (in quell’occasione si era votato in un solo giorno).

Ed è proprio l’alto astensionismo uno dei dati più rilevanti di questa tornata elettorale. Insieme al forte ridimensionamento del M5s che non solo perde le due grandi città che governava, Roma (dove Raggi arriva quarta, superata anche da Calenda) e Torino. Ma risulta ininfluente anche nella vittoria al primo turno dei due candidati di centrosinistra che appoggiava a Napoli e Bologna.

Loading...

Alle regionali in Calabria vince il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto. Mentre alle suppletive alla Camera nel collegio di Siena, si impone il segretario dem Enrico Letta sul candidato di centrodestra Tommaso Marrocchesi Marzi.

Regionali Calabria: Roberto Occhiuto verso la poltrona di governatore

A Roma ballottaggio Michetti-Gualtieri

A Roma sarà ballottaggio tra due settimane tra Enrico Michetti, candidato di centrodestra e Roberto Gualtieri (centrosinistra). Michetti, a spoglio quasi ultimato, è al 30,2% mentre Gualtieri segue con il 27%. Fuori dal ballottaggio la sindaca uscente Virginia Raggi, che nella notte retrocede in quarta posizione con il 19,1%, superata dal leader di Azione Carlo Calenda con il 19,7%. Raggi ha dimezzato i voti rispetto al primo turno di cinque anni fa.

In città nel voto di lista è prima quella civica di Calenda con il 18,9%. Segue Fratelli d’Italia con 17,5%. Mentre la Lega non va oltre il 6%. Il Pd è al 16,4% mentre il M5s crolla all’11 per cento.

Amministrative, a Roma al ballottaggio Michetti e Gualtieri

Milano, Sala vince al primo turno

A Milano il sindaco uscente Giuseppe Sala vince al primo turno. A spoglio concluso si attesta 57,7%. Mentre il candidato di centrodestra Luca Bernardo si è fermato al 32%. Lontanissima la candidata del Movimento 5 Stelle Layla Pavone al 2,7%.

Quanto al voto di lista, il Pd è primo partito con il 33,9%. Staccati Lega al 10,7%, Fdi al 9,8% e Fi al 7,1%.

Amministrative Milano, Sala: "Vittoria storica, l'astensionismo non è a casa mia"

Torino, centrosinistra davanti con Lo Russo

A Torino Stefano Lo Russo (centrosinistra) è davanti con oltre il 43,9%, seguito da Paolo Damilano (centrodestra), poco sotto il 38,9%. La candidata M5s Valentina Sganga si è fermata al 9%.

Anche a Torino nel voto di lista il Pd è primo partito con il 28,6%. Nel centrodestra si piazza al primo posto la lista civica di Damilano con l’11,9%, davanti a Fdi con il 10,5% e Lega al 9,8%

Amministrative 2021, a Torino Stefano Lo Russo e Paolo Damilano vanno al ballottaggio

Napoli, Manfredi stravince al primo turno

A Napoli il candidato del centrosinistra (appoggiato dal M5s) Gaetano Manfredi è senza rivali. E si è imposto al primo turno con il 63% dei voti, circa il triplo del candidato del centrodestra Catello Maresca, con il 21,8%.

Amministrative, Gaetano Manfredi è il nuovo sindaco di Napoli

L’ex sindaco Antonio Bassolino è all’8,2% e l’ex assessora della giunta De Magistris, Alessandra Clemente, al 5,6%. Da sottolineare che il M5s con il 9,7% non è determinante per la vittoria al primo turno di Manfredi

A Bologna vittoria al primo per Lepore

Netto successo alle comunali anche a Bologna per il candidato di centrosinistra Matteo Lepore (anche qui sostenuto dal M5s) che arriva al 61,9% doppiando Fabio Battistini (centrodestra) fermo al 29,6%. In città il Pd è primo partito con il 36,5% mentre il M5s non va oltre il 3,4% e anche in questo caso risulta ininfluente rispetto alla vittoria di Lepore. Nel centrodestra primo partito è Fdi con il 12,6, seguito dalla Lega al 7,7%.

Amministrative 2021, a Bologna Matteo Lepore sindaco al primo turno

A Trieste Di Piazza (centrodestra) costretto al ballottaggio

Il sindaco uscente di Trieste, Roberto Dipiazza (al 46,9%), sostenuto dal centrodestra, per la conferma se la dovrà vedere al ballottaggio con Francesco Russo (31,6%), candidato del centrosinistra: è questo lo scenario definito dal primo turno delle amministrative nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia.

Calabria: Roberto Occhiuto nuovo governatore al primo turno

In Calabria Occhiuto (centrodestra) nuovo governatore

Alle regionali in Calabria, infine, il candidato Roberto Occhiuto (centrodestra) vince con il 54,5%, seguito da Amalia Cecilia Bruni (centrosinistra), al 27,7%; al terzo posto l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris (16,1%).

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti