Elezioni suppletive di Monza: sfida fra Galliani e Cappato per il seggio vacante di Berlusconi in Senato
Il 22 e il 23 ottobre si terrà il voto per eleggere un senatore nel seggio lasciato vacante dal Cavaliere
di Nicoletta Cottone
2' di lettura
Il 22 e il 23 ottobre si terranno a Monza le elezioni suppletive per eleggere un senatore nel seggio lasciato vacante da Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia deceduto il 12 giugno 2023. Si tratta di un collegio maggioritario, quindi verrà eletto senatore il candidato che riceverà anche un solo voto in più rispetto agli altri avversari.
Il centrodestra ha scelto Galliani
Il centrodestra ha scelto Adriano Galliani, ex senatore di Forza Italia e uno dei fedelissimi di Silvio Berlusconi. É l’attuale amministratore delegato della squadra di calcio del Monza. Galliani è stato il primo a depositare la documentazione necessaria per l’ammissione della candidatura dell’azzurro alle suppletive di Monza (il termine per tutti gli adempimenti elettorali scade 1l 19 settembre, alle 20). Nel suo simbolo ci sono i loghi dei quattro partiti della coalizione che lo sostengono: Fi, Lega, Fdi e Noi moderati. Il collegio è storicamente una roccaforte del centrodestra e le suppletive rapprenteranno anche un banco di prova sullo stato di salute della maggioranza. Il Cavaliere alle politiche del 25 settembre 2022 era stato eletto con il 50,27% dei voti. Il centrodestra in quella occasione aveva doppiato il Pd.
Il Pd appoggia Cappato
Con non pochi malumori del mondo cattolico il Pd ha rinunciato a presentare un proprio candidato e ha annunciato l’appoggio a Marco Cappato. Il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni ed ex europarlamentare, noto per le sue battaglie sui diritti civili, ha avuto il sostegno, oltre al mondo radicale, Sinistra Italiana, Europa Verde e Psi.E ora potrebbe incassare anche quello di Italia viva. Dopo confronti con i propri referenti locali, il Movimento 5 Stelle, anche con l’obiettivo di «non contribuire a una frammentazione dell’area progressista», ha deciso di «non avanzare una propria candidatura» lasciando al contempo alla sua «comunità di iscritti e sostenitori la possibilità di sostenere la candidatura di Marco Cappato».
In lizza anche Cateno De Luca, Di Modugno, Giovanardi e Musso
Alle suppletive a Monza si presenterà anche Cateno De Luca, attuale sindaco di Taormina ed ex primo cittadino di Messina, fondatore del movimento Sud Chiama Nord. «Spazziamo via subito il gossip secondo cui sono qui a riprendermi il seggio che Marta Fascina si è presa a Marsala», ha detto Cateno De Luca durante la sua presentazione. Il Partito Comunista Italiano schiera Domenico Di Modugno, mentre Daniele Giovanardi potrebbe essere in campo per Democrazia Sovrana Popolare e Lillo Massimiliano Musso per Forza del Popolo. Il generale Roberto Vannacci, balzato alla notorietà dopo le polemiche sul suo libro, ha rifiutato l’offerta di Forza Nuova di candidarsi alle suppletive.
Si vota domenica e lunedì
I seggi si apriranno dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 22 ottobre e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 23 ottobre nel collegio uninominale del Senato Lombardia-06, che è formato costituito dai 55 xcomuni che costituicono la provincia di Monza e della Brianza.
loading...