Elogio del tartufo: come celebrare a tavola uno dei simboli dell'autunno
Un giro alla Fiera del Tartufo Bianco d'Alba, una notte sulle colline delle Langhe, un ristorante stellato. E gli strumenti giusti per cucinare in casa.
di Redazione
3' di lettura
Dai 4mila ai 4.500 euro al chilo. Sono le quotazioni del tartufo bianco per questo autunno: la siccità delle scorse settimane ha compromesso la crescita del pregiato fungo ipogeo, che rischia di non soddisfare la domanda abituale. Avvio di stagione a rilento, poca offerta e prezzi alle stelle, anche se il freddo di questi giorni potrebbe dare un impulso alla raccolta del mese di novembre.
Fiduciosi che la situazioni migliori, guardiamo al Piemonte, dove ha preso il via la più famosa kermesse che rende tributo al prezioso ingrediente: fino al 5 dicembre l'appuntamento è con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, alla sua 91ª edizione. Parola chiave di quest'anno, “sostenibilità”. La tutela ambientale, il cambiamento climatico, la transizione energetica verso un'economia a emissioni zero sono i temi al centro di incontri, discussioni e iniziative.
E così oltre al Mercato Mondiale del Tartufo Bianco, alla rassegna Albaqualità, e all'Alba Truffle Show, ci sarà spazio anche per il progetto Dawn to Earth, che prevede il ciclo di incontri “Sostenibilità Incrociate”, dove prenderanno la parola personaggi del mondo dell'alta finanza, dell'innovazione digitale, dell'artigianato d'eccellenza, dell'alta moda, dell'arte, della musica, del design e della cultura e della cucina d'autore, per fare il punto della situazione.
Il palinsesto è stato anticipato dal tradizionale appuntamento con il Capodanno del Tartufo, celebrato a Moncalvo con l'evento “Tuber Primae Noctis”. Durante la serata, si ha dato inizio alla cerca per i trifolao di tutto il Piemonte dopo il periodo di fermo biologico, che va dal 1° al 20 settembre di ogni anno. Da allora è tutto il territorio a festeggiare il periodo dell'anno più propizio.
Sulle colline delle Langhe, Patrimonio Mondiale dell'Unesco, il mese di ottobre richiama alla mente e al gusto due eccellenze della tradizione enogastronomica: oltre al tartufo bianco, anche il Barolo. In onore di questo binomio, il Villaggio Narrante di Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore ha ideato la proposta Tartufo Bianco & Barolo. Si tratta di un'esperienza a 360° alla scoperta di storia, tradizione e qualità con un pacchetto che comprende un soggiorno di due notti all'hotel Vigna Magica, una cena con Tartufo bianco d'Alba nello stellato Guido Ristorante, a Fontanafredda, e la visita guidata alle cantine storiche di Fontanafredda con degustazione di due tra i suoi vini più rappresentativi. Infine, dà la possibilità di partecipare alla ricerca guidata del tartufo in compagnia del “trifolao” e del suo fedele cane all'interno del Bosco dei Pensieri, uno degli ultimi boschi ad essere rimasto intatto nel territorio della Bassa Langa.
Chi invece vuole portare a casa propria tutte le prelibatezze dell'autunno per imbandire la tavola con piatti a base di castagne, zucca, funghi e ovviamente tartufo, può contare su una serie di strumenti del mestiere utili a maneggiare tutti gli ingredienti. I frutti stagionali sono preziosi e vanno trattati con cura, senza improvvisare e Schönhuber, importatore e distributore di casalinghi, ha predisposto una lista di must have che possono essere alleati impareggiabili. Per quanto riguarda i funghi, consiglia gli attrezzi di Sagaform, a cominciare dal kit dedicato alla raccolta e composto da una borsa con tracolla regolabile a tre scomparti per le diverse tipologie di funghi, dal coltello da tasca con manico in legno di acacia e dalla spazzola per pulire i funghi appena raccolti.
Per gli amanti del tartufo, ci sono i tagliatartufi “Parma” di Küchenprofi, in acciaio inox, e “Tufo” di Ad Hoc che, grazie all'elegante supporto in legno d‘acacia e alla lama estremamente affilata e regolabile, garantisce un taglio veloce e sicuro di finissime scaglie. Stöckli ha pensato al cuoci castagne elettrico “Marronimax”, adatto per preparare fino a mezzo chilo di caldarroste, mentre ai fan della zucca, Triangle dedica un set di accessori per svuotare, intagliare e decorare le zucche. Utile anche in vista di Halloween.
loading...